Carnate, contro le piene del Molgora 12 mln di euro: in arrivo la vasca di laminazione

Regione Lombardia ha deliberato lo stanziamento di 12 milioni di euro. L’opera sarà realizzata nel giro di tre anni.
Entro tre anni sarà realizzata una nuova vasca di laminazione a Carnate per contenere le piene del Molgora. Su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, Regione Lombardia ha dato via libera alla realizzazione di sette interventi di difesa del suolo per un costo totale di 45 milioni di euro. La delibera varata dal Pirellone mette l’accento su alcune situazioni in particolare: Mantova, col fiume Po’, Brescia, Milano e, appunto, la Brianza.
“Ancora una volta Regione Lombardia dimostra la sua attenzione e il suo impegno nella salvaguardia del proprio territorio e per l’incolumità delle popolazioni, concretizzando le politiche di prevenzione del rischio idraulico e mettendo a disposizione consistenti finanziamenti – ha commentato Foroni – Si tratta di sette opere strutturali di fondamentale importanza, che abbiamo individuato come prioritarie in base all’intensità e alla ricorrenza dei fenomeni di esondazione oltrechè alla rilevanza dei beni a rischio, e che attendevano da troppo tempo un finanziamento nazionale più volte annunciato ma non ancora attivato dal ministero dell’Ambiente. Ora, grazie anche alla disponibilità degli enti attuatori, i lavori partiranno al più presto”.
Per quanto riguarda la provincia di Monza e Brianza sono 12 i milioni di euro a Carnate al Consorzio Est Ticino Villoresi. Il finanziamento è destinato alla realizzazione di un’area di laminazione delle piene del torrente Molgora, già in passato oggetto di studi da parte dell’Autorità di Bacino del fiume Po per la messa in sicurezza di abitati e infrastrutture. Il progetto di fattibilità, finanziato con fondi regionali, e’ in avanzata fase di predisposizione.