Concorezzo, dal 2019 una convenzione con l’ENPA per gli animali in difficoltà

6 settembre 2018 | 07:47
Share0
Concorezzo, dal 2019 una convenzione con l’ENPA per gli animali in difficoltà

E’ rimasta una sola volontaria, aiutata dalle gattare, a gestire le 35 colonie feline presenti sul territorio

Occhi puntati verso gli animali. Il Comune di Concorezzo si sta muovendo in questi giorni per attivare la convenzione con l’Enpa. Un atto che potrebbe entro pochi mesi fornire al Comune un servizio a 360 gradi per la gestione delle necessità degli animali soprattutto randagi. Il costo della convenzione sarà intorno agli 8mila euro e si è resa necessaria perché lo Sportello Animali, associazione che dal 2015 si occupa della salvaguardia degli animali abbandonati e dei gatti randagi di Concorezzo, è ormai ridotto davvero all’osso. E’ rimasta una sola volontaria a tempo pieno, Emilia Magni, aiutata, in caso di necessità, da un altro volontario. Da sola, e spesso di tasca sua, si occupa di cibare le colonie feline più numerose di Concorezzo, contatta gli accalappia cani in caso di segnalazione di animali ritrovati o cattura i gatti randagi per poi portarli a farli sterilizzare. Servizi che, una volta siglata la convenzione, saranno a carico dell’ENPA.

“A breve – afferma il sindaco di Concorezzo Riccardo Borgonovo – incontreremo i responsabili dell’ENPA per fissare i termini della convenzione. Si tratta di un servizio ormai necessario perché una sola volontaria e il canile privato con cui abbiamo un accordo non possono far fronte a tutto il lavoro che, soprattutto in estate, è necessario per la gestione delle problematiche legate agli animali”.

Il Comune ha chiesto un report dei servizi svolti dallo Sportello Animali negli ultimi anni e i numeri parlano da soli. “A Concorezzo abbiamo circa 35 colonie feline per un totale di almeno 200 gatti – spiega Emilia Magni, volontaria dello Sportello Animali di Concorezzo-. In paese abbiamo diverse gattare che si occupano di cibare questi animali e che fanno riferimento a me quando si tratta di far sterilizzare qualche gatta o di altre necessità”.

Solo nel 2018 Emilia Magni si è occupata di far sterilizzare 10 gatti. “Detto così sembra facile invece catturare gatti randagi per poterli sterilizzare è un’operazione lunga che comporta un sacco di tempo. Io lo faccio volentieri ma un aiuto in più da parte di nuovi volontari sicuramente servirebbe”. Lo sportello è aperto il sabato mattina in Comune e, convenzione con l’ENPA a parte, è sempre alla ricerca di nuovi volontari amanti degli animali.