Tre bambini della Guinea Bissau ospiti in Brianza per un’operazione salvavita al cuore

13 settembre 2018 | 00:00
Share0
Tre bambini della Guinea Bissau ospiti in Brianza per un’operazione salvavita al cuore

Dal 2012 oltre 40 bambini hanno potuto subire operazione cardiochirurghe salvavita grazie all’aiuto dell’associazione Kibinti Onlus di Concorezzo e al sostegno di Regione Lombardia.

E’ stato operato a cuore aperto martedì 12 settembre all’ospedale Papa Giovanni XXIII di BergamoMalam, il ragazzino di 14 anni della Guinea Bissau ospitato da una famiglia di Concorezzo. Malam è uno dei tre bambini attualmente ospiti in Brianza, grazie all’associazione Kibinti Onlus, per essere sottoposti a un intervento cardiochirurgico salvavita reso possibile dal progetto “Bambini Cardiopatici” supportato da Regione Lombardia.

Con Malam sono arrivati a inizio agosto in Brianza anche Dajo di 5 anni ospitato da una famiglia di Caponago e che è già stato operato ad agosto ed Erika di 14 anni ospite a casa di una famiglia di Vimercate e che ancora è in attesa di conoscere la data dell’intervento. I tre bambini rientreranno a fine ottobre in Guinea Bissau dove verranno accolti dalle loro famiglie di origine.

Dal 2012 grazie al progetto Bambini Cardiopatici sono arrivati in Italia oltre 40 bambini della Guinea Bissau per essere sottoposti a operazioni cardiochirurgiche salvavita. I bambini che arrivano in Italia vengono ospitati per circa 3 mesi dalle famiglie di volontari.

“In Brianza in questi anni tante famiglie si sono rese disponibili ad accogliere i bambini e a sostenerli durante i periodi di degenza in ospedale – ha spiegato Clara Corti dell’associazione Kibinti Onlus-. Si tratta sicuramente di un impegno duro e per certi aspetti faticoso anche dal punto di vista emotivo ma che sa anche regalare esperienze bellissime di incontro, di solidarietà concreta edi amicizia“.

A ottobre arriveranno in Italia altri tre bambini che verranno accolti da altrettante famiglie.

L’associazione Kibinti Onlus ha organizzato per il weekend del 13 e 14 ottobre il tradizionale mercatino dei libri nella sala Consiglio di Concorezzo in piazza della Pace e la Cena del Cuore il 3 novembre presso l’Oratorio. Eventi a scopo benefico durante i quali verranno raccolti fondi per i progetti dell’associazione.