Apre la casa delle Farfalle: a Desio il nuovo palazzetto della ritmica

4 settembre 2018 | 00:30
Share0
Apre la casa delle Farfalle: a Desio il nuovo palazzetto della ritmica

Attese per il taglio del nastro numerose autorità sportive e politiche del territorio.

Il giorno tanto atteso è arrivato, domani mercoledì 5 settembre alle ore 13.00 verrà inaugurata la nuova Accademia Internazionale di Ginnastica Ritmica che sorgerà a fianco del Pala Banco di Largo Atleti Azzurri d’Italia a Desio.

La nuova struttura ospiterà gli allenamenti delle atlete di Emanuela Maccarani, recentemente vice campionesse d’Europa e campionesse del mondo e continentali con i 5 cerchi.

Attese per il taglio del nastro numerose autorità sportive e politiche del territorio: il presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Gherardo Tecchi, il Consiglio Direttivo Federale, il Comitato Regionale lombardo con Oreste De Faveri, il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Segretario Generale Carlo Mornati, l’Amministratore Delegato della Coni Servizi Alberto Miglietta, il Presidente del Coni Lombardia Oreste Perri, il primo cittadino desiano Roberto Corti e il suo Assessore allo Sport Giorgio Gerosa, il Presidente dell’ICS Andrea Abodi, il Sottosegretario con delega ai grandi eventi sportivi della Regione Lombardia Antonio Rossi, il Presidente della Provincia di Monza e Brianza Roberto Invernizzi, l’Assessore allo Sport della Regione Martina Cambiaghi e il Colonnello Alessandro Loiudice in rappresentanza del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare.

Interverranno anche il Presidente onorario della Federazione Internazionale Bruno Grandi e quello della FGI Riccardo Agabio, e il referente dei rapporti internazionali, bronzo a squadre ai Giochi di Roma ’60, Gianfranco Marzolla.

Il programma della giornata prevederà, oltre al taglio del nastro, l’intitolazione di due sale di allenamento e la premiazione dei tanti atleti meritevoli facenti parte della grande famiglia della ginnastica: le Farfalle della Ritmica, le Fate dell’Artistica femminile, gli azzurri della maschile e dell’Aerobica. I ginnasti e le ginnaste vestiranno per l’occasione una linea di abbigliamento, a marchio Freddy, per celebrare i 150 anni della FGI, traguardo che verrà raggiunto nel 2019.

Foto apertura archivio MBNews