Monza e sport, il turismo non decolla. Arbizzoni: “Berlusconi? Un volano”

27 settembre 2018 | 09:24
Share0
Monza e sport, il turismo non decolla. Arbizzoni: “Berlusconi? Un volano”

Nella top ten della classifica per gli atleti, agli ultimi posti per il turismo sportivo. Monza punta tutto su Gran Premio e l’arrivo di Silvio Berlusconi.

Ecco anche quest’anno pubblicata la classifica del quotidiano Il Sole 24 Ore relativa alle città più “sportive” d’Italia. Le 107 metropoli del Bel Paese, tra le quali anche Monza, sono state monitorate nel corso del 2018 attraverso 30 indicatori di cui tre generali e gli altri suddivisi in tre grandi aree: sport di squadra, sport individuali, sport e società. I dati, rapportati alla popolazione e all’estensione delle varie aree, hanno dato così origine all’indice di sportività.

La città di Teodolinda, insieme al resto della provincia, si trova a zigzagare tra i vari indici. Se da una parte si possono contare i successi nell’ambito dei motori (nono posto su 107), merito del Gran Premio di Italia; lo sport femminile (11°posto su 107); l’atletica (al 10° posto); e il volley (16°posto); dall’altra troviamo la Brianza occupare i gradini più bassi della classifica per quanto riguarda il connubio con il turismo. 

Sembra infatti che la provincia non riesca ad essere troppo attrattiva in fatto di sport. Gli eventi ci sono, e alcuni parecchio importanti (il GP solo per citarne uno), ma allora perché il turismo in questo settore non decolla? Che sia per la mancanza di strutture adeguate? O per i prezzi a volte proibitivi?

A dare una risposta è stato l’assessore allo Sport del comune di Monza, Andrea Arbizzoni: “La nostra città, come un po’ tutta la provincia, ancora soffre la vicinanza con Milano. Questo aspetto non deve scoraggiare, al contrario deve spingerci a cercare di creare un collegamento con il capoluogo lombardo. Vedere la situazione non come una sconfitta bensì come una risorsa”.

Il Gran Premio come fiore all’occhiello. “Avendo dei forti attrattori, come ad esempio la competizione motoristica per eccellenza, è necessario puntare ad agganciare tutte le iniziative che si fanno in Autodromo e catalizzare i turisti sulla città di Monza“.

Una speranza nell’arrivo di Silvio Berlusconi a capo del Monza Calcio: “L’arrivo di Berlusconi al Monza potrebbe diventare un volano anche per tutto il resto dello sport in città. L’impatto della notizia è stato notevole e, dopo la conclusione del Gran Premio, i riflettori si sono subito riaccesi. Con l’acquisto, quella che era solo una ipotesi è diventa una realtà. Fondamentale sarà fare squadra, e creare una sinergia con il turismo così da creare tra i diversi settori dei collegamenti. Ci stiamo lavorando anche perché i mezzi ci sono”.