La Milano-Meda resta aperta: quattro ponti sorvegliati speciali

4 settembre 2018 | 10:02
Share0
La Milano-Meda resta aperta: quattro ponti sorvegliati speciali

Sono già programmate per domani le prove materiche a cui seguiranno nei prossimi giorni le prove di carico secondo un calendario già definito.

Ieri il vertice tecnico in Regione che conferma che non ci sono situazioni di allarme. Osservati speciali quattro ponti della Milano-Meda, oggetto nelle ultime settimane di numerosi allarmismi, anche alla luce di quanto accaduto a Genova lo scorso 14 agosto. I punti sotto la lente sono il ponte 14 a Cesano Maderno (via San Benedetto); il 12 a Binzago all’altezza di via Manzoni; il 10 a Bovisio Masciago (via Maestri del Lavoro); infine lo svincolo 26 di Meda.

Da regione Lombardia un milione e mezzo di euro per interventi di consolidamento, ma dal tavolo dell’incontro è stata allontanata l’ipotesi della chiusura della strada. Sarebbe stato un vero caos per la Brianza.

Eppure, proprio Infrastrutture Lombarde (società della Regione) nelle scorse ore aveva rilanciato l’allarme di chiusura immediata. L’ingegnere Giuseppe Giunta aveva redatto un progetto che conteneva anche un documento con il limite temporale del 31 agosto 2018 per l’utilizzo dei manufatti.

Ieri la svolta, che tiene aperta la strada e che di fatto rassicura gli automobilisti dal punto di vista della sicurezza. Al vertice hanno partecipato il Presidente Attilio Fontana, il Presidente della Provincia Roberto Invernizzi e l’Assessore regionale alle infrastrutture, Trasporti e mobilità Claudia Terzi .

Da parte sua la provincia aveva sempre sostenuto di avere in mano la relazione che escludeva situazioni di pericolo.  Alla luce dell’analisi della relazione sottoscritta da Akron Ceas del 29 agosto, l’ingegner Giunta ha concordato sulle conclusioni espresse nel documento che non impongono la chiusura immediata, fermo restando i limiti definiti dalla Provincia già imposti e ridotti rispetto a quanto consentito, compresa la chiusura cautelativa del ponte n. 10 a Bovisio Masciago.

I tecnici hanno concordato che tale indicazione rimarrà valida fino al compimento delle prove programmate nei prossimi giorni. Le conclusioni sono state condivise e concordate con la struttura tecnica di Insfrastrutture Lombarde.

“Oggi i tecnici hanno chiarito che si può transitare sui ponti, anche se questo non esclude che le opere di manutenzione straordinaria siano urgenti ed indefettibili” – aggiunge l’Assessore regionale Claudia Terzi.