Lambro. Ponte chiuso per anomalie a Monza: divieto ignorato e barriere spostate

24 settembre 2018 | 12:56
Share0
Lambro. Ponte chiuso per anomalie a Monza: divieto ignorato e barriere spostate

Pedoni, furgoni e auto transitano sul ponte chiuso perchè a rischio. In barba al divieto sono state spostate anche le transenne.

Ci sono i cartelli, le scritte di divieto e anche una lunga fila di transenne per comunicare che sul ponte di via Colombo non si può transitare. Settimana scorsa, il 19 settembre alle ore 18 circa,  l’immediata chiusura a causa di “gravi anomalie” riscontrate dai tecnici del comune.

Non si sa ancora quando il ponte potrà essere riaperto, ma nel frattempo in molti stanno ignorando la prescrizione. Avevamo già segnalato il passaggio di molte persone, ma in queste ore c’è chi è arrivato a spostare le transenne per far transitare addirittura l’auto. Come si vede nelle foto che abbiamo scattato.

Una mattinata di anarchia. In tanti non hanno utilizzato i percorsi alternativi segnalati dal Comune e per accedere al centro hanno deciso passare ugualmente sul ponte ammalorato. A proprio rischio e pericolo.

Solo verso del 12,30 una auto della Polizia locale si è portata sul posto. Resterà in presidio fisso per far rispettare l’ordinanza comunale?

Ricordiamo che il ponte è stato chiuso in quanto durante l’operazione di monitoraggio dei manufatti cittadini, avviata dall’amministrazione a luglio (prima del crollo del ponte Morandi). Questo di via Colombo l’unico ad essere risultato  con “gravi anomalie”. I ponte sul Lambro di via Colombo è un manufatto risalente agli anni ’50 e costituito da una campata composta da sei travi e cinque traversi in calcestruzzo.