Legionella, a Brescia l’ordinanza per la sanificazione delle torri di raffreddamento

18 settembre 2018 | 09:37
Share0
Legionella, a Brescia l’ordinanza per la sanificazione delle torri di raffreddamento

La diffusione del batterio è partita dalle torri di raffreddamento. I Comuni corrono ai ripari.

“I risultati dei campionamenti effettuati da ATS Brescia ci permettono di stabilire definitivamente che la causa non si trova nell’acqua degli acquedotti, bensì nelle torri di raffreddamento delle aziende. Tranquillizzo tutti cittadini sul fatto che possono continuare a bere e utilizzare in tutta tranquillità l’acqua della rete idrica”.

Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera incontrando i giornalisti, a Brescia, per fare il punto a seguito dei primi risultati dei campionamenti effettuati da ATS Brescia sui territori della bassa bresciana orientale e nell’alto mantovano, maggiormente interessati dai casi di polmonite.

“Ad oggi – ha spiegato Gallera – l’analisi dei dati ci permette di concentrare tutti gli sforzi messi in campo da ATS nelle torri di raffreddamento delle aziende. I risultati dei campionamenti effettuati in queste ultime, presso i comuni maggiormente colpiti, sono positivi alla legionella. Dei 10 campioni ad oggi analizzati sulle torri di raffreddamento di 3 aziende nei Comuni di Montichiari, Carpenedolo e Calvisano, 9 sono risultati positivi alla legionella”.

A seguito dei primi risultati l’ATS Brescia ha convocato i sindaci dei tre comuni per fornire le prime opportune informazioni. Poi è stata loro trasmessa una nota formale con richiesta di emissione di ordinanza contingibile e urgente perchè dispongano la sanificazione di alcune aziende del loro territorio. Verrà inoltre valutato se le stesse abbiano effettuato valutazioni di rischio biologico e autocontrolli.

Estenderemo il lavoro di campionamento – ha sottolineato l’assessore – ad un’area più ampia e coinvolgeremo i sindaci del territorio interessato affinchè tutte le aziende provvedano a sanificare le proprie torri di raffreddamento. Entro fine anno approveremmo in Giunta regionale un provvedimento per censire tutte le torri di raffreddamento in Lombardia, norme puntuali per la loro periodica sanificazione e controlli e sanzioni da parte di ATS in caso di mancata ottemperanza”.

Ricordiamo che ben due casi si sono verificati a Monza e Brianza, ma non c’è nessuna emergenza dato che nel nostro territorio non si tratta di un’epidemia tipo quella che si è diffusa a Brescia. Tra l’altro i due ricoverati a desio sono in condizioni stabili e stanno rispondendo in maniera positiva alle cure.

Foto apertura archivio MBNews