Montevecchia: torna la 10 km “Pedala col porco”

6 settembre 2018 | 00:10
Share0
Montevecchia: torna la 10 km “Pedala col porco”

Appuntamento sabato 8 settembre alla Baita Alpini di Montevecchia. La pedalata sarà seguita da una serata gastronomica con specialità a base di maiale e sfiziosità locali.

Pedala col Porco nasce una sera d’autunno di qualche anno fa, quando il gruppo di escursionisti del Torrevillabike si ritrova presso un agriturismo, all’interno del Parco di Montevecchia e del Curone, per una cena a base di maialetto sardo.

Da allora la tradizione si è ripetuta quasi ogni anno con localizzazioni diverse ma ha conservato le caratteristiche di goliardicità e di simpatia che contraddistinguono da sempre le serate culinarie degli amici bikers del Torrevilla.

Quest’anno grazie all’ospitalità della Proloco di Montevecchia, la serata conviviale, aperta a tutti, sarà organizzata sabato 8 settembre alla Baita Alpini di Montevecchia, via del Fontanile, 8. Il ritrovo è per le ore 19,00, la struttura è dotata di un grande parcheggio. La partenza è fissata alle 19,30.

E’ previsto un solo itinerario, da percorrere in assoluto relax, godendosi il fresco della serata, chiacchierando con gli amici e, per chi non conoscesse i luoghi, approfittando per scoprire uno dei tratti più suggestivi della Brianza.

Si percorrerà un tratto di circa 10 km, con un dislivello di circa 250 metri, con una piccola parte sui sentieri del Parco; il terreno è in gran parte sterrato e boscoso, quindi è indispensabile una bici in ordine e una preparazione di base almeno discreta; obbligatori il casco e una idonea fonte di illuminazione, sul casco o sulla bici.

Il primo tratto si snoderà lungo la nuova ciclabile, a fianco della provinciale, fino al Molinazzo, dove si imboccherà il sentiero dei guadi, unico tratto che prevede l’utilizzo di sentieri del Parco del Curone, con il rispetto dei vincoli del Parco stesso; in questi punti si raccomanda la massima attenzione. È previsto l’attraversamento del torrente Curone, approfittando dei ponti con bici rigorosamente a mano.

Il percorso prosegue lungo strade bianche e in parte asfaltate, fino a raggiungere la piazzetta di Montevecchia Alta per godere dello splendido tramonto da uno dei balconi più belli della Brianza. La discesa è lungo la strada asfaltata (attenzione alle luci sulla bici per vedere, ma soprattutto per farsi vedere).

L’arrivo è presso la baita alpina, dove la Proloco di Montevecchia organizzerà una serata gastronomica con specialità a base di maiale, completate da sfiziosità locali.

Il menù è fisso e prevede un antipasto brianzolo con formaggini, salumi e affettati vari, accompagnati da sottaceti misti, un piatto unico di grigliata mista (ovviamente a base di maiale), costine, salamelle, con contorno di patatine fritte e polenta. Il dolce, tanto per restare in tema, sarà un delizioso Salame (di cioccolato).
Il vino, l’acqua, le bibite e il caffè sono compresi nel prezzo, per tutti fissato in 20,00 €.

L’inizio della cena è fissato per tutti (ciclisti ed eventuali accompagnatori) alle 21,00, per dare il tempo anche agli ultimi ritardatari di arrivare con tutta calma.

Durante la manifestazione sarà possibile prenotare la maglietta ricordo della Pedala col Porco, ormai entrata nelle collezioni del Torrevilla, e che seguirà la tipologia consueta, al prezzo di  20 €. La maglietta sarà consegnata in occasione di una serata presso la sede del TorrevillaBike, a Monticello Brianza, via s. Michele 1, in data da destinarsi.

L’escursione è a partecipazione libera, avrà carattere assolutamente non competitivo, con accesso libero e non darà diritto ad alcun tipo di assicurazione, in quanto non si tratta di un evento organizzato a livello ufficiale. La manifestazione prevede una partecipazione di tipo individuale e non prevede iscrizione ufficiale, in quanto la quota prevista è relativa alla cena finale. Lungo il percorso non è previsto alcun tipo di assistenza sanitaria né tecnica, faranno fede il Codice della Strada e il regolamento del Parco.

Si tratterà di un evento di tipo collaterale alla stagione escursionistica 2018 del Torrevillabike, aperto alla partecipazione straordinaria di amici esterni.

Per maggiori informazioni: Mauro 3939578204
Per ragioni organizzative si prega di comunicare l’adesione per la cena entro il giorno 7 settembre
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica.