Monza, all’Urban Center una serata di dibattito sulla questione mediorientale

Giovedì 27 settembre sarà presentato il saggio storico “Medio Oriente conteso. Turchi, arabi e sionisti in un conflitto lungo un secolo” con l’intervento di esperti e studiosi.
Giovedì 27 settembre alle ore 21:00 nella Sala Carver del Teatro Binario 7 (via F. Turati 8) sarà presentato il saggio storico Medio Oriente conteso. Turchi, arabi e sionisti in un conflitto lungo un secolo (Historica Edizioni, 2017) all’interno di un più ampio dibattito sulla questione mediorientale che vedrà l’intervento di esperti e studiosi organizzato con il patrocinio del Comune di Monza e il contributo dell’associazione culturale-scientifica “Nuova Urania”. Saranno presenti l’autore, Roberto Motta Sosa, storico e analista geopolitico, Dario Rivolta, esperto di relazioni internazionali e Medio Oriente e Roberto Redaelli, presidente dell’associazione culturale-scientifica “Nuova Urania”.
Concentrandosi in particolare sul periodo storico compreso tra gli anni 1916-1924 verrà inquadrata la nascita dell’annosa “questione mediorientale” e, quindi, delle sue cause geopolitiche, economico-finanziarie e religiose. La serata sarà moderata da Cristiano Puglisi, giornalista pubblicista e blogger per “IlGiornale.it”.
Ciò che la cronaca internazionale ci ha raccontato sui più recenti sconvolgimenti e le complesse trame geopolitiche in Siria, Iraq, Libano, Israele, Iran e Turchia è in gran parte frutto anche di quanto fu deciso in quegli anni. Rompendo schemi interpretativi ritenuti consolidati e riconsiderando alcuni luoghi comuni sui più importanti eventi e personaggi che tennero a battesimo il Medio Oriente, (come il famoso Lawrence “d’Arabia”), durante il convegno sarà proposta al pubblico una diversa, ma ben documentata, lettura storica, utile per la comprensione dell’odierna situazione geopolitica in Medio Oriente, ovvero degli eventi che scuotono quest’area di cruciale valenza strategica.