Ponte sul Lambro chiuso al transito per “gravi anomalie”: ma c’è chi passa!

20 settembre 2018 | 14:18
Share0
Ponte sul Lambro chiuso al transito per “gravi anomalie”: ma c’è chi passa!

Il ponte è chiuso al transito di pedoni e veicoli, ma la gente se ne infischia e scavalca a suo rischio e pericolo.

Le transenne per la chiusura al transito sia pedonale sia veicolare del ponte sul Lambro di via Colombo sono state posizionate ieri sera verso le ore 19 a causa del complessivo stato di degrado del manufatto. I tecnici hanno imposto la chiusura immediata dello stesso, in attesa del completamento delle indagini statiche e della realizzazione delle necessarie prove di carico.

Un disagio oggi non da poco dato quello è uno dei passaggi principali di accesso al centro città, dopo il Ponte dei Leoni, e dato che il giovedì è il giorno di mercato. Gli ambulanti degli alimentari si dispongono nell’area Cambiaghi, mentre gli altri in piazza Trento e Trieste. Il flusso di persone è sempre elevato.

Per passare da un’area all’altra, o anche semplicemente per accedere a centro cittadino, invece che seguire i percorsi alternativi segnalati dall’amministrazione, in molti, tra le 11 e le 11,30 quando noi eravano lì presenti, scavalcavano le transenne non rispettando il divieto. 

Un passaggio vietato per motivi di sicurezza, ma che a quanto pare non è ascoltato. Ricordiamo che il ponte è stato chiuso in quanto durante l’operazione di monitoraggio dei manufatti cittadini, avviata dall’amministrazione a luglio (prima del crollo del ponte Morandi), questo di via Colombo l’unico ad essere risultato  con “gravi anomalie”. I ponte sul Lambro di via Colombo è un manufatto risalente agli anni ’50 e costituito da una campata composta da sei travi e cinque traversi in calcestruzzo.