Monza viale Libertà, lotta al rumore: vietato il passaggio di mezzi pesanti

6 settembre 2018 | 08:22
Share0
Monza viale Libertà, lotta al rumore: vietato il passaggio di mezzi pesanti

Prosegue nel traffico quartiere (circa 30 mila veicoli al giorno) la sperimentazione per ridurre il rumore causato da auto e camion.

Dopo l’asfalto mangia rumore, ecco il blocco per i mezzo pesanti. Prosegue nel quartiere di viale Lbertà di Monza la sperimentazione voluta dall’ex giunta municipale centro sinistra mirata alla realizzazione in città di una vera e propria low emissioni zone. Lo scorso luglio il Comune aveva dato via libera a un appalto da oltre 300 mila euro per la posa di una nuova pavimentazione a bassa rumorosità lungo viale Libertà, una delle strade più caotiche della città, che taglia in due l’omonimo quartiere. Adesso, nell’ambito del medesimo progetto, ha stabilito il divieto di transito per la stessa via di mezzi pesanti superiore alle 3 tonnellate e mezzo.

L’intervento fa parte di un più ampio piano pilota (Progetto Life) finanziato con fondi della Ue. “L’area di viale Libertà è una zona densamente popolata – spiegano i tecnici del Comune – e viale Libertà è una delle strade di accesso più importanti, percorsa in entrambi i sensi da circa 30 mila veicoli al giorno”. Il valore complessivo del Progetto Life, di cui fanno parte oltre al Comune di Monza, anche Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), l’Università di Firenze e una società di ingegneria di Firenze, è di quasi due milioni di euro, di cui circa 850 mila finanziati dalla Ue. Il primo step del progetto è stato portato a termine nel 2017 con alcuni restringimenti di carreggiata per limitare il passaggio dei mezzi pesanti, il secondo sarà la posa del nuovo asfalto speciale mangia – rumore, un terzo prevede l’introduzione di forme di trasporto sostenibile (pedibus e car-pooling).

Adesso, è arrivato il momento di mettere un freno al via vai di mezzi pesanti. La soluzione adottata dall’amministrazione prevede una limitazione ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t dall’apposizione della segnaletica necessaria alla limitazione e fino all’inizio lavori di manutenzione straordinaria (riasfaltatura) su viale Libertà (tratto Correggio – Sant’Anastasia); divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 3,5t dalla fine lavori di riasfaltatura nel tratto di viale Libertà tra via Correggio e via Sant’Anastasia per i sei mesi successivi (presumibilmente da settembre 2018 a febbraio 2019 compresi) e divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5t dal termine dei sei mesi di cui al punto precedente (presumibilmente dal 1 marzo 2019) al 30 giugno 2020.