Seregno. Contro schiamazzi e vandalismi, il Sindaco dà voce ai giovani

17 settembre 2018 | 06:54
Share0
Seregno. Contro schiamazzi e vandalismi, il Sindaco dà voce ai giovani

Alberto Rossi parla con i giovani di Seregno: per loro mancano adeguati luoghi di ritrovo. Tra i temi più gettonati, quello della musica.

Piazza Roma e Piazza Risorgimento, a Seregno, sono i punti “caldi” della città dove non è raro trovare gruppi di giovani trascorrere le serata dei fine settimana. Compagnie che, soprattutto questa estate, hanno acceso le polemiche di alcuni residenti stanchi di assistere a bivaccamenti notturni e chiassosi, vandalismi e, a volte, anche risse.

Un problema che era stato sottoposto anche al neo eletto Sindaco Alberto Rossi che aveva promesso di trovare un accordo con la Polizia Locale per intensificare i controlli e trovare una strategia concreta per arginare questi fenomeni. Il Primo Cittadino, però, ha deciso anche di andare direttamente alla fonte del problema, cioè parlare direttamente con i ragazzi per capire qual’ è il problema e quali le soluzioni.

IL SINDACO PARLA CON I GIOVANI

“Ho ricevuto diverse segnalazioni su queste piazze (da schiamazzi ad altri problemi di ordine pubblico ben più seri), e ho voluto provare a parlare con alcuni di questi ragazzi – fa sapere  Rossi – In diversi hanno iniziato a raccontare della fatica nel trovare in città posti per incontrarsi. Nel richiamare all’esigenza fondamentale del rispetto delle persone che lì abitano, ho fatto loro una proposta: incontrarci e confrontarci insieme, per coinvolgerli direttamente nell’immaginare insieme luoghi di ritrovo alternativi più adatti”.

Seregno, dunque, nonostante sia una città ben sviluppata, scarseggia di punti di ritrovo per i più giovani che così sembrano essere costretti a trascorrere le serata insieme fuori, nelle piazze. Scelta che ovviamente non giustifica i diversi atti vandalici segnalati dai cittadini ma che sicuramente, almeno per Alberto Rossi, può essere un buon punto di partenza per trovare una nuova soluzione al problema.

GLI INCONTRI

Già durante la campagna elettorale della scorsa estate, il sindaco Alberto Rossi aveva dimostrato particolare interesse alla fetta della cittadinanza più giovane, secondo lui poco considerata. Un impegno che continua a mantenere anche durante i primi mesi del suo incarico.

“Ho chiesto a loro un piccolo gesto di fiducia (banale, ma non troppo): darmi un numero di cellulare per organizzare un incontro in Comune con me. Erano tutti un po’ spiazzati, ma Marco si è lanciato e mi ha lasciato il suo numero. Così qualche giorno dopo mi sono incontrato con lui e qualche suo amico, insieme all’assessore Viganò e al consigliere Samuele Tagliabue – spiega – Sono uscite idee molto interessanti su temi importanti, su luoghi di incontro adatti che non creino disagi ad altri, e su spazi per promuovere alcune attività (abbiamo parlato molto di musica!). L’incontro è stato molto positivo, e ho pensato di farlo diventare un confronto aperto a tutti i ragazzi, su come vogliono immaginare una città a loro misura, in una fascia d’età così particolare”.

Ora, questo appuntamento informale, diventerà un incontro aperto a tutti che si terrà il prossimo 21 settembre, alle 18.30, a Palazzo Landriani in Piazza Martiri della Libertà. “È un percorso lungo e non scontato, ma ritengo sia il più indicato per arrivare all’obiettivo più importante – conclude il Sindaco Alberto Rossi – il fatto che i nostri ragazzi possano sentirsi parte integrante della nostra comunità”.