Seveso, apre il primo hotel cinque stelle dedicato agli amici a quattro zampe

Avete presente quando quando si dice “fare una vita da cani”? Ecco, allora non avete ancora provato a soggiornare alla Piccola Loggia, un hotel cinque stelle aperto solo per i nostri amici a quattro zampe
Sei mila metri quadrati di parco dove giocare e rilassarsi, tre suite, una sala nursery e una stanza interamente dedicata a trucco e parrucco. Alla Piccola Loggia Premium Dog Hotel, a Seveso, non manca proprio niente per un soggiorno a cinque stelle. Ma rassegnatevi perché questa oasi di pace è riservata solo a chi è dotato di quattro zampe e una coda.
E’ stata inaugurata pochi giorni fa la nuova realtà imprenditoriale di Cristina Colombo, in via della Roggia 39, nella frazione di Baruccana, che – dopo anni di lavoro nel settore alberghiero – ha deciso di mollare tutto per seguire il suo cuore: ovvero la grande passione, ereditata da nonni e genitori, per i cani.
Allevatrice di chihuaha e “rottweileriana” incallita, Cristina Colombo ha deciso di impegnare tutte le sue energie alla cura e all’accoglienza di cani aprendo al pubblico una pensione che offre anche un servizio di asilo.
Un asilo per cani:
educazione e coccole le parole chiave
Ad accoglierci alla visita dell’asilo c’era Otto, un tenerissimo bassotto che si godeva gli ultimi giorni caldi di questi pomeriggi estivi comodamente seduto su una poltroncina blu della sala nursery. Una stanza dedicata ai cani di piccola e media taglia dove non manca proprio niente: il mobile con tutto il necessaire per la pulizia e il gioco, le cucce morbide e stilose e c’è pure la tv! “Secondo alcuni studi – ci svela Cristina – ai cani piace molto guardare la televisione e, anzi, i cartoni animati li rilassano e tranquillizzano”.
Ma cosa fa un cane all’asilo? “Questo spazio è dedicato principalmente ai padroni che, magari per questioni lavorative, non vogliono lasciare tutto il giorno il cane a casa da solo – continua la proprietaria de La Piccola Loggia – qui i cani vengono accuditi, coccolati, organizziamo diverse attività per la loro socializzazione che è importantissima, garantiamo almeno quattro uscite giornaliere … insomma, l’asilo diventa la loro seconda casa in attesa che il padrone lo rivenga a prendere”.
Un servizio, aperto 24 ore su 24, perché Cristina Colombo ha pensato anche a tutti coloro che lavorano su turni o di notte: “capisco che dopo che una persona ha lavorato tutta notte, diventa impegnativo prendersi cura del proprio cane, dandogli da mangiare o portandolo fuori per i bisogni – afferma – quindi abbiamo deciso di offrire anche il servizio notturno”.
Un parco immenso dove sfogare tutte le energie
Ai cani si sa, di qualunque razza essi siano, piace correre, annusare, esplorare ed essere liberi: al Premium Dog Hotel, gli amici a 4 zampe, hanno a loro disposizione un parco di ben 6mila metri quadrati nel quale divertirsi insieme agli altri compagni: “da noi i cani e i padroni devono stare sereni, per questo qui, sia negli spazi chiusi che in quelli aperti, effettuiamo una rigorosa pulizia e igienizzazione”.
Non solo: non esistono box cani né tanto meno gabbie, i cani devono essere liberi e socializzare. “Abbiamo volutamente scelto di accettare solo un massimo di otto cani, cinque di piccola e media taglia e tre di taglia grande – spiega Cristina Colombo – questo perché vogliamo garantire un servizio di livello alto ed essere certi di prenderci cura di loro al meglio”.
E infatti, aperto da meno di un mese, il Premium Dog Hotel di Seveso sta già puntando a diverse migliorie del servizio: all’interno del parco verrà creato un percorso agility per l’addestramento cinofilo che verrà effettuato da un professionista. Inoltre, due volte alla settimana verrà garantita la presenza di una veterinaria e offerto anche un servizio di toelettatura.