Seveso, la mozione del M5S contro l’abbandono dei rifiuti

13 settembre 2018 | 05:22
Share0
Seveso, la mozione del M5S contro l’abbandono dei rifiuti

La mozione sarà presentata dal consigliere Antonio Cantore (M5S) nel corso del consiglio comunale di venerdì 14 settembre. La proposta arriva dopo la decisione della maggioranza di stanziare 95.000 € per la videosorveglianza.

Installare delle fototrappole per ostacolare l’abbandono di rifiuti sul territorio: è questo l’oggetto della mozione che Antonio Cantore, consigliere del M5S di Seveso, presenterà in consiglio comunale venerdì 14 settembre. La proposta non è nuova: i Cinque Stelle l’avevano già inserita nel proprio programma elettorale, in linea, peraltro, con le altre forze politiche, sia di destra sia di sinistra.

La mozione chiude l’ordine del giorno di una seduta ancora molto programmatica, in cui si presenteranno, per esempio, le linee di governo dei prossimi cinque anni e si stabiliranno indennità del presidente e gettone di presenza dei consiglieri. Un invito a passare all’azione? Sì, ma senza polemiche. «Diciamoci la verità: questa giunta non ha ancora avuto modo di lavorare molto – afferma il consigliere M5S -. Come per il governo nazionale, dobbiamo lasciargli il tempo per fare qualcosa». In effetti tra elezioni, insediamento e pausa estiva, la giunta guidata da Luca Allievi (Lega) risulta ancora “nuova”: a fare notizia è stata soprattutto la rottura, poi ricomposta, con alcuni esponenti di Forza Italia. Tra gli atti dell’ultimo consiglio comunale, quello del 31 luglio, però, c’è stata anche la decisione di stanziare una somma sostanziosa da destinare alla videosorveglianza: forse che 95.000 € non sono sufficienti? «Le telecamere vanno benissimo, ma le fototrappole sono molto più economiche – spiega Cantore – e consentono anche di avvisare in tempo reale, con un sms, se qualcuno sta commettendo un’infrazione». Anche perché il M5S non vuole far spendere altri soldi al comune: piuttosto, meglio partecipare a un bando. «In un bando che purtroppo è scaduto il mese scorso Regione Lombardia ha messo a disposizione 300.000 € per telecamere mobili – continua -. Non sappiamo se l’amministrazione vi ha partecipato, ma sicuramente bisogna puntare sul prossimo: è un’occasione da prendere al volo».

L’obiettivo è ridurre il più possibile il numero di incivili che abbandonano i sacchi di rifiuti sul territorio, «finendo anche per inquinare»: un dato sempre fin troppo numeroso, almeno stando alle segnalazioni dei cittadini, anche soltanto sui gruppi social del territorio.

Si tratterà di capire se la maggioranza, insieme alle altre forze politiche, vorrà supportare questa proposta, o se la somma già stanziata a luglio sarà considerata sufficiente. «Noi non giudichiamo a priori: come abbiamo già detto, valuteremo di volta in volta la bontà di una proposta, sia che venga da destra o da sinistra, pensando solo al bene di Seveso» conclude Cantore. Il sindaco Allievi, invece, non ha voluto sbilanciarsi in merito prima della discussione in consiglio.