Synlab Agrate, in viaggio virtuale fino allo Zimbabwe

24 settembre 2018 | 11:59
Share0
Synlab Agrate, in viaggio virtuale fino allo Zimbabwe

Dal 24 al 28 settembre la struttura darà la possibilità ai suoi pazienti di intraprendere un viaggio virtuale verso lo Zimbabwe alla scoperta di una delle “Case del Sorriso” di Cesvi.

Dopo il successo registrato presso la sede di viale Elvezia di Synlab Cam Monza, Cesvi torna come ospite d’onore del gruppo Synlab con l’esperienza “Un viaggio virtuale per cambiare la realtà”.

Questa volta sarà la hall del Polidiagnostico Synlab Cam di via Lecco 11 ad Agrate Brianza ad accogliere i pazienti in un’esperienza emozionante, che li trasporterà a 7.000km di distanza, per le strade di Harare, capitale dello Zimbabwe.

Dal 24 al 28 settembre, grazie ai visori di realtà virtuale, coloro che transiteranno nella hall del polidiagnostico Synlab Cam di Agrate potranno vivere in diretta la storia di Tadiwanashe e Privilege, un bambino di strada e una ragazza madre che quotidianamente trovano protezione e supporto all’interno della Casa del Sorriso di Cesvi presente in Zimbabwe.

Si tratta di una struttura che offre alle fasce più deboli accoglienza e servizi quali cibo, acqua, cure mediche, istruzione, formazione professionale e sostegno psicologico.

Un’esperienza di forte impatto, che farà comprendere meglio l’azione che la onlus porta avanti in tante zone del mondo, aiutando bambini di strada, minori senza famiglia e donne vittime di violenza. Uno strumento innovativo e coinvolgente con il quale conoscere meglio la dura realtà africana, in cui Cesvi opera da anni.

A guidare i pazienti in questo viaggio virtuale saranno due operatori Cesvi, che al contempo forniranno al pubblico informazioni sulle attività condotte a livello mondiale dall’associazione. Fondata a Bergamo nel 1985 e divenuta oggi una delle prime 10 onlus italiane per numero di progetti sostenuti (109 progetti attivi in 20 Paesi), Cesvi raggiunge quasi 1 milione di beneficiari nel mondo grazie a un approccio partecipativo e costruttivo.

Con l’intento di offrire alla cittadinanza opportunità sociali e formative anche estranee all’area medica, Synlab Cam Polidiagnostico ha ospitato negli ultimi anni mostre e iniziative culturali che hanno sempre riscosso grande successo, a dimostrazione della sensibilità del territorio brianzolo. Aprire le porte della sede a un’associazione che si occupa dei più poveri tra i poveri, rivelando ai cittadini una realtà a molti sconosciuta, è un obiettivo che onora il centro.

L’appuntamento è, quindi, ad Agrate, in via Lecco 11, da lunedì 24 a venerdì 28 settembre dalle ore 8 alle ore 12 e dalle 15 alle 18 .