Taglio del nastro per Expo Brianza: i veri protagonisti sono gli espositori

29 settembre 2018 | 17:18
Share0
Taglio del nastro per Expo Brianza: i veri protagonisti sono gli espositori

In video abbiamo incontrato gli espositori che raccontano perchè hanno scelto di partecipare alla fiera.

“Benvenuti alla 38esima edizione di Expo Brianza. Un evento di unione e di riferimento, che si presenta con grandi numeri”. A dirlo è stato il neo presidente della kermesseWalter Mariani. E ad ascoltarlo, di certo, non gli si può dare torto. I numeri parlano chiaro.

È a Bovisio Masciago, all’interno dell’area espositiva lungo la Statale dei Giovi, che oggi, sabato 29 settembre, si è tagliato il nastro della 38esima edizione diExpo Brianza. Una kermesse annuale, che nei suoi intenti, vuole creare rete. Un punto di incontro, per dirla breve, tra chi compra e chi vende. Un mercato? No, grazie. “Una sinergia sussidiaria – specifica Mariani – tra imprese, categorie di associazione e consumatori“.

E dati alla mano, i numeri, si è detto, parlano chiaro. Tre le associazioni di categoria. L’Unione Artigiani di Monza e Brianza, Confcommercio e il Cna. Sei mila metri quadri e 196 stand. Venti in più rispetto l’edizione del 2016. Sei, invece, sono i comuni partecipanti. Bovisio Masciago,Varedo, Limbiate, Cesano Maderno, Seveso e Lazzate. Una sinergia, che dal 29 settembre al 7 ottobre, darà alle imprese la possibilità di farsi conoscere.

I veri protagonisti della fiera, tuttavia, sono loro, gli espositori.

Quali i motivi che li hanno portati in fiera? Quali i vantaggi ottenuti? MBNews ha voluto incontrali ascoltano la loro voce.

E se come testimonia il sindaco di Bovisio Masciago Giuliano Soldà, “una fiera non può vivere di soli prodotti, ma deve vivere attraverso le relazioni territoriali cucite intorno”, molti, in tal senso, saranno gli eventi trasversali di punta. La corsa in rosa che partirà dalla villa Bagatti Valsecchi di Varedo il 7 ottobre, ne è solo un esempio.