Due nuovi tassisti per le strade di Monza: un duro lavoro che non fa gola

Il Comune ha approvato la graduatoria del bando per le due licenze dal costo di 120mila euro l’una. I tassisti in città saliranno a 24.
Nel giro di un paio di mesi saliranno a 24 i tassisti a Monza. Questo secondo le previsioni del Comune di Monza che nei giorni scorsi ha approvato la graduatoria del bando per l’affidamento di due nuove licenze che andranno ad aggiungersi a quelle già attualmente in vigore oggi sul territorio monzese.
Il costo per aggiudicarsi la licenza è di 120mila euro a cui, i due operatori aggiudicatari, dovranno sommare la somma per l’acquisto delle auto oltre agli accessori, tassametro incluso.
E se il numero di tassisti cresce in città in realtà il bando non è stato preso d’assalto. Anzi. “Il bando precedente per affidare le due licenze non è andato a buon fine – spiega il presidente di Radio Taxi Monza Fabrizio Lanzanova-. Si era presentato un solo operatore che poi però non è riuscito a portare a termine l’operazione”. A questo bando hanno invece partecipato due persone.
Un lavoro poco appetibile insomma se, all’investimento iniziale si sommano le tante ore di lavoro necessarie ad ammortizzare la giornata. “Tra una corsa e l’altra ci sono tempi morti anche di due ore prima di vedere il cliente successivo e la sera registriamo una corsa ogni ora. Una situazione che non è cambiata nemmeno con il lancio di Villa Reale dato che i turisti raggiungono Monza con i pullman Gran Turismo. Negli ultimi sei mesi la situazione però sta migliorando – conclude Lanzanova-. Solo i grandi eventi come i concerti o le mostre di grande spessore riescono infatti a creare più lavoro per la nostra categoria”. Una categoria tutta al maschile. Tutti i titolari di licenza in città sono infatti uomini e solo due donne si alternano al marito e al fratello alla guida del taxi per le vie di Monza.