Vedano: al PuraBrace cena benefica per l’Associazione InRelAzione

18 settembre 2018 | 00:07
Share0
Vedano: al PuraBrace cena benefica per l’Associazione InRelAzione

I fondi raccolti saranno destinati al sostegno di progetti multidisciplinari messi in campo dai volontari dell’Associazione.

Si terrà il prossimo 27 settembre presso il ristorante PuraBrace di Vedano al Lambro la cena di beneficenza organizzata dall’associazione InRelAzione in collaborazione con il Gruppo PuraBrace Grill House, per raccogliere fondi destinati al sostegno di progetti multidisciplinari messi in campo dai volontari.

L’Associazione InRelAzione nasce nel novembre 2016 con l’intento di promuovere il benessere della persona all’interno del suo contesto di vita, grazie alla collaborazione tra diversi professionisti e a un’equipe accreditata per la prima diagnosi dei disturbi di apprendimento (psicologi, neuropsicologi, logopedisti, terapeuti espressivi, neuropsichiatri infantili e neuropsicomotricisti).

Tra le varie attività promosse dall’Associazione spiccano quelle di prevenzione, attraverso interventi logopedici, psicologici ed espressivi (screening etc.) in contesti istituzionali e non istituzionali; di sostegno e di supporto alla persona, come, per esempio, sedute di arti espressive (come arteterapia e danzaterapia), psicologia o logopedia, volte a migliorare la qualità di vita di adulti e bambini; infine di sostegno in ambito scolastico, con la presa in carico di studenti che presentano vari tipi di difficoltà, DSA e BES.

“Sono diversi i progetti ai quali vorremmo destinare i fondi raccolti con questa cena – spiega Valeria Corbetta, Presidente dell’Associazione InRelAzione – abbiamo bisogno di acquistare strumenti educativi e riabilitativi per i diversi progetti multidisciplinari di cui ci occupiamo”.

L’attenzione di InRelAzione al territorio si traduce anche in un progetto di integrazione multiculturale, attraverso attività di sostegno alla popolazione migrante con la finalità di diffondere una cultura del rispetto e della valorizzazione delle differenze. “All’interno del Progetto Spazio Migrante aiutiamo ragazzi e ragazze migranti a potenziare le loro risorse individuali, favorendo il loro inserimento nel contesto socioculturale e lavorativo del nostro Paese – continua Valeria Corbetta – li aiutiamo a stendere il curriculum vitae e a cercare lavoro, valutando preliminarmente le loro competenze individuali, simulando un colloquio e, una volta trovato impiego, li accompagniamo nelle prime settimane per monitorare l’andamento complessivo”.

“Inoltre con il progetto multiculturale AIMRA’A, rivolto alle donne straniere e italiane – continua la Presidente dell’Associazione – creiamo una rete di solidarietà tra cittadini italiani e stranieri, utile per favorire l’integrazione e promuovere percorsi di reciproca conoscenza, attraverso incontri e attività di laboratorio, come quello culinario, dove, grazie alla disponibilità di un cuoco professionista, è possibile sperimentare piatti italiani e esteri: il cibo essendo strumento di conoscenza interculturale crea coesione sociale”.

“Infine abbiamo creato anche una squadra di calcio, la Black United, nata nel 2016, e composta da ragazzi italiani, ragazzi rifugiati e richiedenti asilo che risiedono nel territorio di Monza e Brianza provenienti da alcuni paesi dell’Africa centrale (Senegal, Mali, Nigeria, Gambia). L’obiettivo che ci prefiggiamo è di unire, attraverso lo sport, realtà che faticosamente sembrano riuscire ad integrarsi: lo scorso anno abbiamo partecipato a diversi tornei. Anche per queste iniziative le risorse non sono mai abbastanza” conclude Valeria Corbetta, Presidente dell’Associazione.

L’Associazione InRelAzione spera con questa raccolta fondi di poter finanziare l’acquisto in toto, o almeno di parte, dei materiali necessari alla realizzazione dei molti progetti in corso attraverso la collaborazione con il Progetto PuraBrace per il Sociale: “Abbracciamo con piacere la richiesta dell’Associazione InRelAzione che porta avanti tante diverse iniziative, senza dubbio estremamente impegnative dal punto di vista umano, ma unite da un unico fil rouge, aiutare chi è in difficoltà a potenziare le sue risorse e a crescere umanamente e professionalmente” dichiara PuraBrace Grill House.

Il costo della cena è di euro 19 a persona e il menù comprende un piatto unico a scelta tra alcuni gustosissimi hamburger e insalate del menù PuraBrace, bevanda, dolce e coperto. L’appuntamento è dunque per giovedì 27 settembre presso il PuraBrace Grill House di Vedano al Lambro (via Della Misericordia 15). Per maggiori informazioni e per confermare la propria presenza è possibile chiamare il ristorante al numero 039 9416667 oppure Annamaria Motta dell’Associazione InRelAzione al numero 335 672 5012

IL PROGETTO PURABRACE PER IL SOCIALE
Il gruppo PuraBrace Grill House, proprietario dei due grandi ristoranti di Inverigo e Vedano al Lambro, con l’iniziativa PuraBrace per il Sociale è pronto a mettere le potenzialità delle sue capienti strutture al servizio del territorio, aiutando Associazioni e Cooperative Onlus a organizzare e a promuovere cene di beneficenza presso i propri ristoranti, per raccogliere fondi da destinare ai loro progetti e per far conoscere meglio l’operato di queste realtà.