Villasanta, 100mila euro per la riqualificazione dei parchi giochi

11 settembre 2018 | 06:00
Villasanta, 100mila euro per la riqualificazione dei parchi giochi

Il primo intervento sarà nell’area di Villa Camperio dove saranno sostituiti i giochi presenti con nuove attrezzature ludiche accessibili anche ai bambini diversamente abili.

Grandi novità per i parchi giochi a Villasanta. Il Comune ha infatti in programma una serie di interventi che regaleranno ai cittadini più piccoli aree gioco rinnovate entro la prossima primavera. L’investimento complessivo previsto per tali opere è di circa 100mila euro.

Il parco giochi di Villa Camperio sarà il primo a essere oggetto di un completo rinnovamento con l’eliminazione di tutti i giochi, tranne la piramide di corde, che verranno sostituiti da attrezzature ludiche accessibili, per la quasi totalità, anche ai bambini diversamente abili. Il Comune, ha infatti rilevato che sul territorio comunale sono oggi circa 20 i minori diversamente abili nella fascia d’età compresa tra la scuola dell’Infanzia e la scuola Secondaria di Primo Grado e che quindi potrebbero usufruire di questa nuova area che verrà resa accessibile. Nel dettaglio verranno installati: una torretta con parete di arrampicata, pannello ludico e scivolo; un’altalena a due posti e una con sedili a tavoletta;  due giochi a molla; una giostra con piattaforma girevole e un gioco con tubi parlanti e un pannello ludico. La pavimentazione verrà rifatta e la ghiaia lascerà il posto  alla gomma colata con proprietà anti-urto. L’intervento avrà un costo di circa 45 mila euro che potrebbero essere in parte finanziati da Regione Lombardia grazie a un bando a cui il Comune ha partecipato. Il parco giochi, secondo i piani del Comune, dovrebbe essere completato entro fine novembre.

Per la prossima primavera anche il parco giochi di via Loi a S. Alessandro, quello di via Pertini a S. Fiorano e il parco giochi in piazza Daelli (davanti alla scuola Oggioni), verranno riqualificati con l’installazione di nuovi giochi. Nel parco Rodari è allo studio la possibilità di allestire un’area per uno sport di gruppo come il calcio, la pallavolo o il basket. “L’obiettivo di questi interventi – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Carlo Natalizi – è completare le aree giochi attualmente presenti sul territorio comunale con l’inserimento di nuove attrezzature”.

I giochi dismessi del parco di Villa Camperio potrebbero essere aggiustati e rimessi a nuovo dai volontari della Ghiringhella e quindi rivivranno nell’area giochi curata dall’associazione a San Fiorano la prossima estate.