Villasanta sottopasso di via Fratelli Bandiera, delineatori di corsia e telecamere in vista

Il Comune è invece in attesa degli esiti di un bando per il finanziamento delle telecamere per il controllo delle targhe negli orari in cui il cavalcavia verrà chiuso ai non residenti.
In gergo si chiamano “snoline”. In pratica sono dei cordoli gialli alti circa 15 cm che impediscono alle auto e alle moto, salvo voler rompere il motore, di oltrepassare le corsie stradali dove non è consentito. Questi dispositivi verranno installati martedì 11 settembre a San Fiorano dal sottopasso di via Fratelli Bandiera fino alla prima rotonda in via Donatori di Sangue. Un intervento per cercare di arginare le corse, soprattutto notturne, di automobilisti e motociclisti che spesso attraversando la zona non rispettano le norme stradali e che “tagliano” la rotonda con i conseguenti rischi per la sicurezza stradale.
E’ invece in stanby, ma potrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane, il progetto di riservare l’accesso al sottopasso di via Fratelli Bandiera in alcune ore della giornata solo ai residenti di Villasanta.
“Un modo – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Carlo Natalizi – per evitare il crearsi di code di automobilisti che utilizzano la via come scorciatoia nelle ore di punta”. Il via al progetto non è ancora stato dato perché il Comune è in attesa di conoscere gli esiti di un bando per lo stanziamento di fondi destinati proprio alla sicurezza stradale con i quali potrebbero essere acquistate le telecamere per i controlli delle targhe. L’esito dovrebbe arrivare il 10 ottobre.