Vimercate, Liceo Banfi: l’importanza del gioco per insegnare matematica

Auditorium il 6 ottobre ci sarà un seminario sull’apprendimento della matematica.
Un seminario sull’apprendimento della matematica al Liceo Banfi. L’idea è nata in seguito all’allestimento, nel mese di gennaio, di una mostra di giochi matematici (“Mategiocando”) presso l’IC di Bellusco-Mezzago, che ha visto come visitatori gli alunni di tutte le classi dell’Istituto e come animatori 21 studenti del Liceo di Vimercate.
Il seminario si terrà al Vimercate Auditorium del Centro scolastico di Via Adda il 6 ottobre dalle ore 8.20 fino alle 13.00. Obiettivo dell’iniziativa è disseminare l’esperienza e di riflettere sull’importanza del gioco come sussidio nell’insegnamento della matematica.
Per aiutare i docenti in questa riflessione sono stati invitati a relazionare degli esperti in materia e in didattica della matematica, quali Mario Ferrari (già docente di didattica della matematica presso l’Università di Pavia, ancora impegnato nella formazione dei docenti), Ennio Peres (giocologo, scrittore divulgatore), Marina Cazzola ( docente di matematica presso il corso di laurea di scienze della formazione di Milano Bicocca, la cui ricerca è nell’ambito della didattica dei giochi matematici).
Durante il seminario sarà allestita una parte della mostra “Mategiocando” e alcuni studenti del Banfi saranno impegnati a spiegare ai docenti interessati le dinamiche e le regole dei giochi presenti.
Il seminario si concluderà con una relazione da parte di docenti e studenti riguardo all’ esperienza “Mategiocando” con la finalità di diffondere nelle scuole una positiva ed interessante esperienza didattica.
Per vedere la locandina dell’incontro clicca qui.