BCC Carate Brianza, bilancio positivo: propositivi e presenti sul territorio

4 ottobre 2018 | 00:45
Share0
BCC Carate Brianza, bilancio positivo: propositivi e presenti sul territorio

La semestrale 2018 di BCC Carate Brianza ha confermato lo stato di salute patrimoniale e reddituale dell’istituto attivo da oltre 115 anni sul territorio.

Buono stato di salute patrimoniale e reddituale alla BCC di Carate Brianza. A darne la conferma è la semestrale 2018 dell’istituto, attivo da oltre 115 anni sul territorio che va da Milano a Lecco attraverso il presidio di 30 Filiali.

In miglioramento sotto vari aspetti: da i margini da servizi (+3,92%), trascinati dal risparmio gestito a valere su una redditività complessiva netta di 2,07 milioni di euro a fine giugno, all’ottimo livello di patrimonio della banca che conferma la fiducia dei risparmiatori tramite dati di masse complessive di raccolta per 3,4 miliardi di euro (+ 5,2% a.p.).

In crescita la raccolta indiretta sostenuta dall’incremento del risparmio gestito (+12,5 a.p.), positiva anche la performance delle masse di raccolta diretta (+5% a.p). Sul lato opposto è stato garantito il supporto alle imprese del territorio, lo si evince da una sostanziale crescita degli impieghi, ora a 1,46 miliardi di euro (+1,6% a.p.).

Il trend dei mutui, in risveglio, vede a 911 milioni di euro lo stock delle operazioni ipotecarie. Molto positivo il trend di crescita della banca su nuova clientela, oltre 1700 conti l’incremento in un anno. Una nota positiva anche per la qualità del credito, diminuiscono infatti le partite deteriorate lorde di oltre 10,6 milioni di euro.
Annibale Colombo – Presidente BCC Carate Brianza “Il quadro economico di questi ultimi mesi, notoriamente caratterizzato dall’incertezza e dai tassi ancora livellati verso il basso, ha costretto la nostra banca ad un lavoro quanto mai attento e prudente finalizzato alla conservazione della redditività a cui siamo abituati. Ne è uscito un primo bilancio di tutto rispetto che ha garantito la solidità ormai nota alla nostra banca ed allo stesso tempo la vicinanza al tessuto imprenditoriale attraverso la crescita degli impieghi. Ci tengo a sottolineare quindi il duplice obiettivo, reddituale e patrimoniale da una parte, dall’altra, siamo riusciti a restare attori propositivi e presenti sul territorio. Siamo alle prese in questi mesi con la creazione del nuovo gruppo bancario Iccrea, attesa un’Assemblea straordinaria dei soci entro fine anno a confermarne la nostra adesione, ci vogliamo presentare con una banca in salute come fin qui sempre fatto”.