Bellusco, tutti in piazza per entrare nel Guinness dei Primati e fare del bene

L’iniziativa si chiama “We all ride with a mission” e chiede ai belluschesi di recarsi in piazza Kennedy il 18 novembre portando almeno un euro da devolvere alla costruzione di una rete idrica in Senegal
Sarà una foto da Guinness quella del 18 novembre a Bellusco, una foto per cui si cercano almeno 571 persone disposte a comparire nello scatto che vuole fare entrare il paese nel Guinness dei Primati, ma soprattutto fare del bene al mondo.
WE ALL RIDE WITH A MISSION
L’iniziativa si chiama “We all ride with a mission” ed è stata portata in Brianza da Emanuele Barbaro, 40enne molto conosciuto a Bellusco, dove fa il fisioterapista e con la sua famiglia si occupa di benessere.
L’obiettivo è superare il Guinness dei Primati, ma solo allo scopo di radunare il maggior numero di persone e raccogliere fondi a favore di “Ride With A Mission”, iniziativa lanciata da IRD Squadra corse,WAMI e l’associazione ACRA per la costruzione di una rete idrica che fornirà acqua potabile e sicura ai bambini di dieci scuole in Senegal.
«Cosa chiediamo ai belluschesi e ai brianzoli? Semplice: venire in piazza Kennedy a Bellusco alle 14. 30 del 18 novembre, portando almeno un euro da devolvere al progetto» ha spiegato Emanuele, che per la IRD fa il fotografo. Sarà proprio lui a immortalare il momento topico, con foto e filmati che verranno poi inviati alla redazione del Guinness World Record. Ma soprattuto, gli scatti serviranno a testimonianza della gara di solidarietà messa in atto da belluschesi e, come precisato da Emanuele, «dimostreranno la potenza dell’amicizia».
Il pomeriggio si aprirà con la presentazione dell’iniziativa, che ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Bellusco. Seguiranno il fatidico scatto e poi una serie di esibizioni di danza e musica, più un rinfresco conclusivo. Ogni soldo raccolto verrà devoluto al progetto. «Il Guinnes dei Primati attuale per la foto di gruppo più grande al mondo è di 570 persone, dai che lo battiamo» ha concluso Emanuele.
Per partecipare come volontario è possibile scrivere a emanubarbaro@gmail.com o chiamare il 349.5452964. È possibile anche versare contributi all’iniziativa, cliccando su https://www.retedeldono.it/it/iniziative/acra/emanuele.barbaro/uniamo-le-forze