Carta d’identità elettronica, in Brianza il rilascio è a due velocità

2 ottobre 2018 | 10:10
Share0
Carta d’identità elettronica, in Brianza il rilascio è a due velocità

Tempi d’attesa lunghi nei grossi centri, più contenuti nelle piccole cittadine. Secondo Capitanio deputato Lega il nodo è nell’appuntamento in Comune.

Sei mesi di attesa o addirittura meno di sei giorni. Eccolo qua il pazzo mondo della carta d’identità elettronica, lontano miraggio per chi vive in una grande città come Monza oppure realtà concreta e tangibile per chi vive in centri più piccoli. A far scoppiare una specie di caso è stato il deputato leghista Massimiliano Capitanio, che poche ore fa su Facebeook ha pubblicato un post dove spiega come a Correzzana la nuova carta d’identità elettronica venga consegnata in tempi pressoché record. Tutto il contrario di quanto accade invece nel capoluogo, dove sempre su Facebook si sprecano le proteste per delle attese che possono persino durare mesi.

“Sappiamo delle difficoltà – spiega l’assessore ai Servizi demografici, Pierfranco Maffé -. Purtroppo i tempi di attesa sono sovente molto lunghi e a incidere purtroppo è la burocrazia ministeriale”. In realtà, oltre ai tempi ministeriali, notoriamente molto simili a quelli biblici, a rendere il meccanismo della richiesta e del conseguente rilascio della carta d’identità elettronica particolarmente lento contribuisce l’affollamento che si creare per pendere appuntamento. “Mi risulta che tutto sommato al ministero la pratica venga sbrigata in tempi ragionevoli – ha sottolineato Capitanio -.La strozzatura è nel momento in cui i cittadini telefonano per prendere appuntamento. E’ in quel momento che bisogna attendere a volte anche sei mesi”.