Dopo il terribile incidente dimesso dal San Gerardo Alan Hellmeister

Attualmente le condizioni generali del paziente sono buone – spiega Giovanni Zatti, Direttore della Clinica Ortopedica del San Gerardo.
E’ stato dimesso stamane dall’ospedale di Monza Alan Hellmeister, 32 enne pilota brasiliano della Gt Open ricoverato al San Gerardo il 23 settembre scorso, dopo un brutto incidente sul rettilineo dell’Autodromo di Monza durante la Gara 2 dell’International GT Open, che gli aveva provocato gravi fratture agli arti inferiori e un trauma toracico con contusione polmonare.
Ricoverato prima nel reparto di rianimazione e poi in quello di ortopedia, Hellmeister è stato sottoposto a cinque interventi chirurgici per stabilizzare le fratture. Il pilota farà ora ritorno in Brasile, affronterà la riabilitazione in un centro specializzato. “Una grande équipe, è stata dura ma sono stato assistito al meglio – ha detto il pilota alla direzione ospedaliera – dopo la riabilitazione voglio tornare a correre”. Sarà quindi in Autodromo a Monza, il prossimo anno, per la gioia dei suoi tifosi.
“Quella di Alan Hellmeister è una delle tante storie che vengono affrontate ogni giorno dai nostri professionisti con tatto, passione, coinvolgimento ed esperienza – ha dichiarato il direttore Matteo Stocco – è grazie a loro se il San Gerardo è diventato un punto di riferimento regionale e nazionale per le situazioni più gravi”.
Il pilota ha richiesto in urgenza la stabilizzazione delle condizioni generali e fissazione provvisoria delle molteplici fratture agli arti inferiori, in tempi successivi la fissazione provvisoria è stata sostituita con quella definitiva.
“Attualmente le condizioni generali del paziente sono buone – spiega Giovanni Zatti, Direttore della Clinica Ortopedica del San Gerardo e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca – tanto da consentire l’inizio del processo riabilitativo. L’Ospedale San Gerardo è uno dei Trauma Center della Lombardia; è quindi attrezzato a ricevere e trattare gravi traumatizzati. La Clinica Ortopedica è in grado di applicare le tecniche più aggiornate per affrontare in urgenza e nel proseguimento della cure di tali pazienti”.
Il video dell’incidente