Fano-Monza 0-2. Prima vittoria per Berlusconi, Galliani e Brocchi

Dopo 5 tentativi falliti è finalmente arrivata la prima vittoria del Monza dell’era Berlusconi.
Dopo 5 tentativi falliti è finalmente arrivata la prima vittoria del Monza dell’era Berlusconi. La squadra, affidata in settimana a Cristian Brocchi dopo l’esonero di Marco Zaffaroni, ha espugnato lo stadio “Mancini” di Fano col classico 2-0.
Ad aiutare l’ex tecnico del Milan ci ha pensato l’arbitro, che ha clamorosamente annullato una validissima rete al Fano sull’1-0 per gli ospiti. Per quanto riguarda il gioco, non si sono viste particolari novità, se non la variazione del sistema, da 4-4-2 a 4-3-1-2.
Per il suo esordio sulla panchina biancorossa Brocchi ha potuto disporre dei recuperati Reginaldo e D’Errico, quest’ultimo schierato come mezzala sinistra al posto di Galli, ma ha perso Cori (squalificato per 2 giornate), sostituito da Jefferson, nonché per infortunio Barba, Caverzasi e Tentardini, questi ultimi due rimpiazzati rispettivamente da Riva e Origlio. Da evidenziare inoltre che Iocolano, utilizzato come trequartista, ha fatto accomodare in panchina Giudici.
Per quanto riguarda le aquile granata, tra le fila della squadra allenata da Massimo Epifani si è notata la presenza a centrocampo del 34enne Andrea Lazzari, ex giocatore di Serie A con le maglie dell’Atalanta, del Cagliari, della Fiorentina, dell’Udinese e del Carpi.
L’Alma Juve Fano parte forte e al 2’ un destro di Fioretti sfila a lato. Al 9’ un sinistro di Ferrante dal limite passa alto di poco. Al 14’ Negro regala una palla d’oro a Ferrante che impegna severamente Liverani con un sinistro dal limite. Al 19’ Jefferson zoppica e viene rilevato da Reginaldo. 2’ dopo un destro al volo di Guidetti finisce a lato. Nel finale di tempo la partita si ravviva: al 43’ Negro interviene su Ferrante lanciato a rete, forse in maniera regolare, ma l’arbitro assegna la punizione contro limitandosi ad ammonire il difensore brianzolo; al 46’ un sinistro al volo di Fioretti viene respinto da Liverani.
Nella ripresa, al 2’ Sosa anticipa d’un soffio Iocolano su un crossdalla destra di Reginaldo. Al 15’ un colpo di testa di Filippini passa alto di poco. Al 20’ il Monza, fino a quel momento inconcludente, passa in vantaggio con un preciso calcio di punizione di Ceccarelli: la pallacolpisce il palo e finisce in rete. 4’ dopo il marcatore di giornata viene sostituito da Giorno e il Monza passa al 4-3-2-1con D’Errico spostatoalla destra diIocolano. Al 26’ Sarranticipa in uscitaIocolano e poi D’Erricoprova il pallonetto ma la mira non è precisa. Al 33’ Lazzarini calcia una punizione nel mucchio in area dove Vitturini salta più in alto di tutti e insacca, ma la terna arbitrale annulla per fuorigioco assolutamente inesistente. Al Fano saltano i nervi e al 35’ Filippini vieneespulso per una presunta gomitata su Riva. Al 41’Reginaldo non arriva per un soffio a deviare la sferain rete per il raddoppio. Al 44’ Giudici rileva D’Errico. Nel recupero, prima Sarr respinge un sinistro di Adorni e subito dopo para un sinistro di Giudici, quindi al 48’ Iocolano incontropiede non perdona con un diagonale millimetrico.
In sala stampa Brocchi ha dichiarato che “per vincere le partite bisogna fare gol; noi siamo stati bravi a capitalizzare le occasioni che abbiamo avuto. Il risultato è certamente più largo rispetto al reale andamento della partita. Il Fano, che è una squadra che in casa ha dato filo da torcere a tutti e che è stata messa bene in campo dall’allenatore, ha giocato una buonissima partita, mettendoci a tratti in difficoltà. Noi in determinati momenti abbiamo retto, in altri abbiamo giocato bene. La differenza l’ha fatta prima la bravura del singolo, nel nostro caso di Ceccarelli, e poi la gestione della gara, dato che noi siamo stati bravi a far girare la palla e a ribattere in contropiede. L’arbitraggio? All’inizio della partita ci poteva essere qualche cartellino in più per il Fano…Sugli episodi contestati dal Fano non mi sento di giudicare senza averli rivisti alla moviola”.
Domenica prossima al Brianteo ci sarebbe Monza-Ternana, ma la gara è stata congelata in attesa delle decisioni della Federcalcio, previste per dopodomani, riguardo ai ricorsi per gli eventuali ripescaggi in Serie B, ai quali aspira la società umbra. Per lo stesso motivo è invece stata rinviata Monza-Novara di Coppa Italia Serie C, che era in programma mercoledì prossimo alle ore 16.30.
Segnaliamo infine che la nuova proprietà sta trattando con Adidas per un ritorno del prestigioso marchio tedesco come sponsor tecnico al posto del francese Boxeur de Rues.
ALMA JUVENTUS FANO-MONZA 0-2 (0-0)
ALMA JUVENTUS FANO(4-3-1-2): Sarr; Vitturini, Sosa, Konate, Setola (34’ s.t. Diallo);Ndiaye (8’ s.t. Tascone), Lazzari, Acquadro (28’ s.t. Scimia); Filippini; Fioretti, Ferrante (34’ s.t. Cernaz). A disp.: Voltolini, Maloku, Magli, Mancini, Celli, Morselli, Selasi, Lulli. All.: Epifani.
MONZA (4-3-1-2): Liverani;Adorni, Negro,Riva, Origlio; Palesi, Guidetti, D’Errico (44’ s.t. Giudici); Iocolano; Ceccarelli (24’ s.t. Giorno), Jefferson(19’ p.t. Reginaldo). A disp.: Sommariva, Cavaliere, Galli, Brero, Tomaselli, Brignoli, Andreoli, Otelè Nnanga. All.: Brocchi.
ARBITRO: Chindemi di Viterbo.
MARCATORI:20’ s.t. Ceccarelli, 48’ s.t. Iocolano.
NOTE: calci d’angolo 0-4; ammoniti Ceccarelli, Reginaldo, Negro, Origlio, Adorni, Tascone, Fioretti, Lazzarie Setola; espulso al 35’ s.t. Filippini per gioco violento; recupero 1’ e 4‘; spettatori 749.