Ginnastica: ottimo esordio agonistico per due atlete dell’Agratese

Le due ginnaste brianzole, in prestito all’Artistica Milano, hanno conquistato un lodevole quindicesimo posto.
Inizia nel migliore dei modi l’avventura agonistica di due ginnaste del gruppo Promozionale della Ginnastica Agratese che hanno preso parte alla prima prova del campionato a squadre Allieve GOLD 3A ad Arcore in prestito alla società Artistica Milano.
“Il progetto per iniziare un percorso agonistico con alcune delle nostre ginnaste è partito un anno fa, dopo l’inserimento del nuovo tecnico Tiziana Di Nitto – spiega Floriana Milano, allenatrice responsabile tecnica del Promozionale della Ginnastica agratese. Ho accolto la sua proposta, insieme alla Società, con l’obiettivo di mantenere uno stile di allenamento sempre divertente e piacevole per le giovani ginnaste che avrebbero dovuto prendere un impegno ancora più grande: allenarsi tutti i giorni, a volte con le loro compagne, altre volte con le ginnaste più grandi. Le due ginnaste coinvolte, Elena Di Stefano e Francesca Pollastri, e le loro famiglie, hanno accolto con entusiasmo l’idea, pur non mancando la titubanza rivolta al sacrificio richiesto a due bimbe di soli 9 e 8 anni. Elena e Francesca si sono allenate fino alla fine di luglio e hanno ripreso l’attività dopo un mese di vacanza. Il nostro progetto è stato condiviso con la società ormai “cugina”, l’Artistica Milano, alla direzione tecnica la mia collega e amica Chiara Tarantola. Anche lei, come noi, ha vissuto questa esperienza come un trampolino per approcciarsi ad un settore più impegnativo ma mantenendo un atteggiamento sereno e senza forti pressioni. Senza puntare al risultato ma per iniziare un percorso di livello più alto un passo alla volta”.
La squadra, non senza problematiche di ripresa fisica, è scesa in campo gara con tre ginnaste (il minimo richiesto): Elena, Francesca e Ludovica Rocco, con i colori dell’Artistica Milano.
“La tensione era palpabile fin dai giorni precedenti la gara ma abbiamo affrontato con serenità e determinazione le ansie delle ginnaste – prosegue Milano – . La gara, che ho seguito dagli spalti, è iniziata al volteggio: rompe il ghiaccio Francesca, che si è sempre distinta per la sua determinazione proprio in campo gara. Bene i primi due salti, un errore al terzo che però non ha compromesso in modo pesante il punteggio finale. Un po’ sottotono il primo salto di Elena che ha recuperato con gli altri due. Alle parallele entrambe hanno presentato un esercizio in linea con il lavoro fatto in palestra. Alla trave, tallone di Achille di Elena, entrambe portano a termine una buona prova, migliorabile ma di buonissimo livello. Terminano al corpo libero, dove poche sbavature lasciano spazio ad una buona prova. Molto buono anche il lavoro della compagna Ludovica e per l’impegno, che sappiamo bene quanto gravoso sia. Al termine del primo gruppo di gara la squadra era quarta, ottava dopo il secondo gruppo. Dopo il gruppo delle Società più titolate a livello nazionale, abbiamo chiuso ad un buonissimo quindicesimo posto. Siamo soddisfatte del lavoro svolto e del risultato ottenuto. Non sono mancate delle imprecisioni, quindi il piazzamento è assolutamente migliorabile. E tutte e tre le ginnaste devono ancora recuperare il proprio bagaglio tecnico: in prima gara non hanno inserito tutte le difficoltà che avevano pronte a luglio. In attesa della seconda prova faccio i miei complimenti alle tre ginnaste e a tutti i tecnici che le hanno seguite in questa avventura”.