Immaginabili Risorse 2018: TikiTaka propone un viaggio verso l’inclusione

22 ottobre 2018 | 10:14
Share0
Immaginabili Risorse 2018: TikiTaka propone un viaggio verso l’inclusione

Tutto pronto per la terza edizione di Immaginabili Risorse alla quale TikiTaka – Equiliberi di essere prenderà parte in veste di protagonista e con un evento conclusivo organizzato a Monza.

Parteciperà anche TikiTaka – Equiliberi di essere al convegno nazionale “Immaginabili Risorse”. Giunta alla sua terza edizione, la tre giorni sarà un’occasione di dialogo e confronto sulle pratiche e tesi attorno al valore sociale della disabilità.

Lo staff di TikiTaka – Equiliberi di essere prenderà parte all’importante convegno non solo per riflettere sul mondo della disabilità, ma in veste di protagonista: il progetto relativo all’Ambito di Desio e di Monza verrà infatti presentato all’intera platea, quale esperienza emblematica attraverso la quale dare ufficialmente avvio alla due giorni di lavori.

Immaginabili risorse si terrà il 19 e 20 ottobre presso l’Università Cattolica di Milano, ma per l’occasione gli amici di TikiTaka hanno scelto di portare il messaggio positivo anche all’interno dei propri confini territoriali organizzando una serata speciale per venerdì 19 ottobre: alle ore 21:00, presso l’Auditorium dell’Ospedale San Gerardo di Monza, si terrà infatti Concerto senza barriere, una serata di musica inclusiva organizzata da SpazioMusicaScuola – Una musica può fare, che coinvolgerà il pubblico in un concerto di musica inclusiva, suonata dai professori della stessa scuola di musica e dal gruppo Baule dei Suoni, due realtà costituite da professionisti che ogni giorno si impegnano affinché si diffonda sempre di più il concetto di musica inclusiva, capace di coinvolgere persone con disabilità e non. Per l’occasione, il concerto esplorerà diverse tipologie di musica, dal jazz al pop-rock, dal fingerpicking alla musica classica, sino ad arrivare al latino americano: un’occasione per riflettere sul potere inclusivo della musica e sulla sua capacità di coinvolgere e unire. Il concerto è stato organizzato in collaborazione con La Fabbrica dei Ponti, Baule dei Suoni e Tea Leaves.

Immaginabili risorse nasce nel 2014 all’interno del circuito di Includendo (laboratorio di ricerca – azione strutturato attorno alle strategie ed alle metodologie efficaci per una reale inclusione sociale delle persone con disabilità nei contesti del territorio) grazie ad un gruppo di lavoro che sviluppa pensieri e riflessioni intorno al Valore Sociale della Disabilità.