Lentate sul Seveso: al via la Festa del Paese tra cultura, mostre e tradizione

17 ottobre 2018 | 00:04
Share0
Lentate sul Seveso: al via la Festa del Paese tra cultura, mostre e tradizione

Ricchissimo il calendario di eventi in programma da venerdì 19 a domenica 21 ottobre.

Tre giorni ricchi di appuntamenti, momenti istituzionali, tradizione, cultura, mostre espositive, dimostrazioni, gioco e molto altro ancora. Tutto questo in programma da venerdì 19 a domenica 21 ottobre in occasione della Festa del paese di Lentate sul Seveso, organizzata dal Comune di Lentate sul Seveso, in collaborazione con le Associazioni di Volontariato, Culturali e Sportive, i commercianti lentatesi e tanti altri ancora.

Programma:

Venerdì 19 ottobre alle ore 21.00 in Via Monte Santo 2 presso la Biblioteca
“Forte come la morte è l’amore”, una lettura scenica che ripercorre la vita, l’amore e il carteggio epistolare tra l’indimenticabile generale dell’Arma dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa e la giovane moglie Emanuela Setti Carraro, uccisi dalla mafia il 3 settembre 1982, a pochi mesi dal matrimonio.

Sabato 20 ottobre alle ore 19.15 presso il Parco di villa Cenacolo, in Piazza san Vito, inaugurazione della mostra espositiva “LA CASA DOV’E’? #tendeSTORY – esodo, ritorno, ricostruzione”, a cura di AVSI, aperta, con visite guidate, dal 19 al 28 ottobre 2018 – e alle 21.15, presso la Chiesa Parrocchiale di Lentate, concerto bandistico “Festa Madonna del Rosario”, a cura del Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Camnago.

Domenica 21 ottobre

Via Garibaldidalle ore 10:00
In Sala Mauri, MOSTRE ESPOSITIVE: 

  • A cura dei Vigili del Fuoco:“ELMETTI DA TUTTO IL MONDO”, una collezione di elmetti dei pompieri di proprietà di Gioacchino Marella e “I POMPIERI ILLUSTRATI”, di Luca Locatelli – Vigili del Fuoco Volontari Distaccamento di Lazzate,
  • A cura dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione Lentate sul Seveso e del Gruppo comunale Protezione Civile, mostra di “DIVISE STORICHE”.

Via Matteotti

Ore 16.00: Momento Istituzionale, a cura dell’Amministrazione Comunale, alla presenza di Cariche Politiche Nazionali e Regionali, nonché di rappresentanti delle maggiori cariche delle Forze dell’Ordine. Saranno presenti: la Giunta comunale, alcune Autorità locali, il Senatore Stefano Candiani, Sottosegretario di Stato per l’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Pietro Foroni, Assessore Regionale al Territorio e Protezione Civile e Andrea Monti, Consigliere Regione Lombardia.

– La Croce Rossa proporrà l’iniziativa “BimbAmbulanza”, un’attività proposta dai Giovani della CRI con l’intento di aiutare i più piccini a superare la paura dell’ambulanza tramite la conoscenza.

– Il Gruppo Alpini sarà presente con vin brûlé, mentre la Protezione Civile sarà impegnata con una dimostrazione di utilizzo delle motopompe e la realizzazione di arginature con sacchi di sabbia. Nel parcheggio, un’esposizione statica dei mezzi dei Vigili del Fuoco e un percorso-gioco del Piccolo Pompiere.

Via Aureggi– Presso il cortile del Museo Civico, in calendario il “Battesimo della Sella”, la consueta manifestazione a cavallo, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) – Sezione di Lentate s/S. Obiettivo primario è promuovere l’equitazione, rendendo l’approccio con il cavallo quasi un gioco, incentivando gli utenti e i propri familiari al rispetto e all’amore per gli animali. In secondo luogo, si punta a sollecitare l’interesse dei partecipanti verso il rispetto della natura, facendo apprezzare una giornata da trascorrere all’aperto. Per informazioni: @ anclentate@tiscali.it. Inoltre, un’esposizione dei mezzi dell’ANC e dimostrazioni di Shiatsu.

Piazza San Vito– Sarà teatro dello “Sport in piazza”, con la partecipazione di alcune tra le più importanti società sportive locali a livello giovanile e non solo. I gruppi sportivi hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, contenti di far conoscere ai ragazzi lo sport come valida alternativa ai disagi giovanili con una marcata valenza educativa. Una bella vetrina dello sport lentatese con momenti di gioco con bambini. Aperto anche l’Oratorio di Santo Stefano.

Via Papa Giovanni XXIII – Oltre a Mercatini di Hobbistica e Artigianato, in programma un’esposizione e dimostrazione di modellismo.

Mercatini di Hobbistica e Artigianato (via Papa Giovanni XXIII, via Garibaldi, piazza san Vito), bancarelle del mercato settimanale (via Matteotti), Mostra di Pittura, a cura del Gruppo Artisti Lentatesi (via Papa Giovanni XXIII). Luna Park in via Scultori del Legno angolo via Nazionale dei Giovi.

“L’edizione 2018 della Festa del Paese – dichiara l’Assessore alla Cultura e Biblioteca, Fiere, Eventi e Vivibilità Urbana Paola Bencini– vuole essere di richiamo per tutti i Lentatesi che vivono la città (e non solo) con le sue proposte legate alla cultura, allo svago, al divertimento e alla tradizione. Per noi è un’occasione importante per il rilancio della città, del suo centro storico, nonché un mezzo di promozione del territorio da un punto di vista culturale, commerciale e di aggregazione sociale.

Foto apertura archivio MBNews