Lino Ceccarelli riconfermato segretario generale NIdiL-Cgil Monza e Brianza

“La nostra organizzazione ha scelto di investire in nuove forme di rappresentanza per tutelare tutti”.
Con 14 voti favorevoli e un voto d’astensione (il proprio, ndr), Lino Ceccarelli è stato riconfermato segretario generale di NIdiL-Cgil Monza e Brianza al termine del terzo Congresso della categoria che si occupa delle cosiddette “nuove identità di lavoro” e su cui ruotano tutte le attività dell’Area Giovani e Lavoro. Non a caso, l’appuntamento si è svolto nei locali di Officina Giovani, il coworking della Cgil brianzola inaugurato meno di un mese fa che ha l’obiettivo di dare risposte a giovani freelance e precari, offrendo loro postazioni gratuite e percorsi di formazione.
Un Congresso molto partecipato e ricco di interventi al quale hanno preso parte, oltre ai delegati sindacali e ai funzionari dell’apparato, Angela Mondellini della segreteria confederale della Cgil di Monza e Brianza e Andrea Borghesi, segretario nazionale NIdiL-Cgil.
Entrambi sono intervenuti sulla situazione sociopolitica nazionale ed europea mettendo in luce le contraddizioni del governo Salvini-Di Maio e disapprovando le scelte in materia economica: le politiche annunciate dall’esecutivo – hanno affermato all’unisono – appaiono come i prodromi di una manovra sbagliata che produrrà effetti negativi in fatto di crescita e sarà capace di creare esclusivamente debito per le future generazioni.
Anche Lino Ceccarelli, nella propria relazione introduttiva ha sottolineato la gravità della situazione generale del Paese: “Crescita economica bassa; elevata disoccupazione, in particolare giovanile; bassi salari; scarsa qualità della formazione professionale; elevati livelli di insicurezza contrattuale e aumento della disuguaglianza sociale con il crescente impoverimento delle famiglie, sono solo alcuni degli indicatori che ci fanno preoccupare”, ha affermato Ceccarelli invitando l’organizzazione sindacale a farsi protagonista di un riscatto del Paese portando la sfida di una rinnovata proposta al Congresso della Cgil, ma anche in piazza “perché una risposta a questo governo è necessaria e urgente”.
A testimonianza dell’interesse suscitato dall’appuntamento, al terzo Congresso provinciale di NIdiL hanno partecipato e sono intervenuti anche Erika Volpi, responsabile per Monza e Brianza di CAAF Cgil Lombardia, e Matteo Casiraghi, segretario generale della FLAI-Cgil di Monza e Brianza.
Nella stessa giornata sono stati eletti i delegati alle istanze congressuali superiori, il comitato direttivo e l’assemblea generale di NIdiL-Cgil di Monza e Brianza.
“Vi ringrazio per la rinnovata fiducia e mi impegno a proseguire su questa strada: l’intera nostra organizzazione ha scelto di investire su nuove forme di tutela e rappresentanza per non lasciare solo nessuno in un mondo del lavoro complesso e che cambia continuamente”, ha concluso Ceccarelli a fine giornata.