Consulta studentesca a Monza, ecco i progetti per una scuola più green

12 ottobre 2018 | 10:07
Share0
Consulta studentesca a Monza, ecco i progetti per una scuola più green

Giovedì 11 ottobre durante l’assemblea plenaria degli studenti al Liceo Frisi presentati nuovi progetti, tutti verso una direazione “eco” della scuola.

Avere una scuola più ecosostenibile. Bikeshiring e meno plastica. Questi sono solo alcuni degli obiettivi discussi al Liceo Frisi di Monza giovedì 11 ottobre alla prima assemblea plenaria di quest’anno itinerante dalla consulta studentesca.

Alla riunione erano presenti più di 130 studenti, tra rappresentanti delle varie scuole e comitato studentesco, che hanno affrontato tematiche ambientali proponendo soluzioni interessanti.

Prime tra tutte l’utilizzo dell’acqua di rete anziché in bottiglia con evidente ritorno in termini di minor consumo di plastica, nonché risparmio economico per i consumatori. Il presidente della consulta Lorenzo Pedretti ha discusso il progetto con il presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci, e quest’ultimo si è detto disponibile a portare avanti l’iniziativa. Il via avverrà con poster e manifesti, in modo che quest’idea raggiunga gli studenti. Il passo successivo sarà proporre un’azione concreta, come distributori di acqua di rete nelle scuole.

Ma le attività sul tema ambientale non si fermano e sono stati discussi anche i problemi riguardanti i trasporti tramite un sondaggio nelle scuole. Il problema maggiore sta nella tariffazione, con biglietti ancora cartacei anziché elettronici. Inoltre è risultato come la mobilità sostenibile sia apprezzata dagli studenti, che utilizzano la bicicletta e il bikesharing.

“Ci tengo a sottolineare che, tra i migliori progetti che svolgeremo quest’anno, ci sarà anche un premio simbolico per i migliori percorsi di alternanza scuola lavoro, discusso in riunione con Assolombarda.” – conclude  il presidente della consulta Lorenzo Pedretti.

Articolo di Beatrice Massaro