Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Feste, spettacoli, mostre… ecco la nostra selezione di eventi!
Feste, sagre, festival e non solo saranno i protagonisti di questo fine settimana autunnale. I veri buongustai non si possono perdere la Festa della Polpetta a Brugherio, Valtellina in piazza a Desio con pizzoccheri e sciatt e il Brianza Wine Festival a Carate Brianza.
Non mancheranno feste di paese con animazione, giostre e bancarelle e al Parco di Monza corse di solidarietà: la Run for SMiles e neVALElapena. Per gli amanti degli amici a quattro zampe in programma, sempre al Parco, la marcia Strabassotti la corsa dei cagnolini quasi “rasoterra”. Ma non finisce qui in calendario anche spettacoli, concerti, mostre e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
FESTA DELLA POLPETTA
[Brugherio]
Gustose specialità di carne o verdura, di pesce o formaggio, fritte o al forno, calde o fredde, dolci o salate, ripiene o al sugo, nel panino o con la pasta, tradizionali o innovative: le polpette saranno le protagoniste assolute dal 18 al 21 ottobre in piazza Togliatti a Brugherio con l’evento “Polpette all star”.
Per maggiori informazioni clicca qui
VALTELLINA IN PIAZZA
[Desio]
Tre giorni, da venerdì 19 a domenica 21 ottobre, per conoscere i prodotti tipici del territorio della Valtellina, il profumo dei suoi “grandi rossi” ed i sapori intriganti della sua cucina genuina in piazza Don Giussani a Desio. Protagonisti indiscussi saranno due piatti per eccellenza: i pizzoccheri e gli sciatt.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DELLA CITTA’
[Lissone]
Torna da venerdì 19 a lunedì 22 ottobre la tradizionale festa della Città di Lissone, con giostre per grandi e piccini, animazioni, bancarelle e degustazioni nel Piazzale degli Umiliati (piazza Mercato): quattro giorni all’insegna del divertimento dalle 10 a mezzanotte per tutta la famiglia.
Per maggiori informazioni clicca qui
CAMMINATA “neVALElapena”
[Monza]
Al via domenica 21 ottobre per le vie di Monza la corsa-camminata di neVALElapena, la corsa-camminata non competitiva organizzata in memoria di Valeria Redaelli con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della ricerca sui sarcomi.
Per maggiori informazioni clicca qui
CORSA STRABASSOTTI
[Monza]
Domenica 21 ottobre al Parco di Monza appuntamento per gli amanti degli amici a 4 zampe ed in particolare per gli amici, quasi “rasoterra”, i bassotti. Per loro e per i loro padroni in programma la StraBassotti, una marcia podistica non competitiva di circa 2 km all’interno del Parco.
Per maggiori informazioni clicca qui
RUN FOR SMILES
[Monza]
Arriva, domenica 21 ottobre al Parco di Monza, la seconda edizione “Run for SMiles_Monza Edition”, la corsa non competitiva creata dalla Sezione AISM di Milano con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare FISM – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla. Due i percorsi proposti: 4 e 8 km.
Per maggiori informazioni clicca qui
ANTEPRIMA NAZIONALE “UN CUORE DI VETRO IN INVERNO”
[Monza]
In scena al Teatro Manzoni di Monza domenica 21 ottobre lo spettacolo in anteprima nazionale “Un cuore di vetro in inverno” di Filippo Timi. Scritto nel personalissimo e inconfondibile stile, a tratti anche dialettale, che contraddistingue il suo autore, il nuovo testo di Filippo Timi è fortemente poetico.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA DEL PAESE
[Lentate sul Seveso]
Tre giorni ricchi di appuntamenti, momenti istituzionali, tradizione, cultura, mostre espositive, dimostrazioni, gioco e molto altro ancora. Tutto questo in programma da venerdì 19 a domenica 21 ottobre in occasione della Festa del paese di Lentate sul Seveso.
Per maggiori informazioni clicca qui
BRIANZA WINE FESTIVAL
[Carata Brianza]
La quarta edizione del Festival dedicato al Vino di Qualità più importante della Brianza sbarca a Carate Brianza domenica 21 ottobre. In Villa Cusani Confalonieri, un’intera giornata in cui degustare vini provenienti da tutta Italia e non solo accompagnati dalle spiegazioni di produttori e sommelier.
Per maggiori informazioni clicca qui
CARO ROSSINI: OMAGGIO AL MAESTRO E ALLA SUA ARTE
[Monza]
Prosegue “Caro Rossini”, il ricco calendario di eventi in omaggio al grande compositore italiano nell’anno del 150° anniversario della sua scomparsa. Le iniziative, in programma da settembre fino a dicembre, saranno volte a raccontare Rossini nei suoi poliedrici aspetti.
Per maggiori informazioni clicca qui
BANCARELLE DI MONZA E BRIANZA
[Arcore]
Tornano ad Arcore, domenica 21 ottobre, le Bancarelle di Monza e Brianza per una giornata di shopping a cielo aperto dalle ore 8.00 alle 19.00 in via Roma e via Gorizia. Tantissimi i prodotti esposti per le vie del centro città: abbigliamento uomo, donna e bambino, casalinghi, prodotti regionali e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
BRIANZA CLASSICA
[Osnago e Ornago]
Prosegue la rassegna Brianza Classica sabato 21 ad Osnago e domenica 22 ottobre a Ornago con i concerti “Sentimenti al femminile” e “Cristina di Svezia: musica alla corte di una grande mecenate”: un doppio appuntamento all’insegna della grande musica e dei grandi interpreti, che getteranno una luce su figure femminili che hanno giocato un ruolo importante nel mondo della musica.
Per maggiori informazioni clicca qui
FOLIAGE AL PARCO
[Monza]
L’autunno è ormai arrivato e con esso la magia del foliage, il fenomeno che spinge sempre più persone, non solo ad ammirare, ma anche a fotografare lo spettacolo legato al passaggio del colore delle foglie da verde a svariate sfumature che vanno dall’arancione al giallo, dal rosso al rame trasformando i viali alberati in paesaggi incantati. E quale posto migliore se non il Parco di Monza.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA ROBERT CAPA – RETROSPECTIVE
[Monza]
In esposizione in Arengario a Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos. La rassegna “Robert Capa – Retrospective” presenta più di 100 immagini in bianco e nero che documentano i maggiori conflitti del Novecento, di cui Capa è stato testimone oculare, dal 1936 al 1954
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA SISSI REGINA MARGHERITA
[Monza]
L’imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, meglio conosciuta come Principessa Sissi, è la protagonista della mostra allestita all’interno della Villa Reale di Monza dall’1 ottobre al 31 ottobre. In esposizione negli Appartamenti Reali al Primo Piano Nobile alcuni suoi oggetti personali e circa 7 abiti originali, nella residenza che fu dei Savoia.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “UN NUOVO VOLO SU SOLARIS. NUOVA TRAIETTORIA”
[Monza]
In esposizione dal 13 ottobre al 31 dicembre all’Orangerie della Reggia di Monza la mostra “Nuovo Volo su Solaris. Nuova Traiettoria”, un connubio tra il capolavoro del grande regista russo Andrej Tarkovskij e selezionate opere pittoriche, grafiche e scultoree di alcuni artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva.
Per maggiori informazioni clicca qui
LETTERARTE 2018
[Monza]
Prenderà il via sabato 29 settembre la tredicesima edizione di “LetterArte”, la Rassegna delle Associazioni Artistiche Monzesi allestita in Galleria Civica a Monza. Ogni due settimane, due diverse Associazioni mostreranno al pubblico le loro migliori creazioni accompagnate da incontri, conferenze e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]
In esposizione dal 14 settembre al 28 ottobre nella prestigiosa sede della Villa Reale di Monza la mostradei Sony World Photography Awards. Si potranno ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso, giunto all’undicesima edizione con ben 320.000 candidature presentate da fotografi provenienti da oltre 200 Paesi.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA CIRCLES
[Vimercate]
In esposizione al Museo MUST di Vimercate dal 6 al 28 ottobre la mostra Circles che espone oltre 800 tondi d’arte in legno, dipinti a mano, del fotografo d’Arte Duilio Zanni. Una mostra, nata quasi per gioco, a metà anni ’90, quando l’artista acquistò in un negozio all’angolo con Brera delle piccole tele rotonde e chiese ad amici di dipingerle in cambio di un servizio fotografico.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “SEGNI INCONSCI”
[Varedo]
In esposizione dal 20 ottobre al 4 novembre a Varedo in Villa Bagatti Valsecchi la mostra “Segni inconsci“. Tre weekend all’insegna dell’arte a tutto campo che dalla pittura alla danza, passando per la poesia celebrano il ritorno del Movimento Psico Avanguardia, il giovane movimento artistico ideato da Luigi Profeta. Saranno messe in mostra un totale di oltre 150 opere.
Per maggiori informazioni clicca qui
Pagina in continuo aggiornamento…
Foto apertura archivio MBNews