Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

26 ottobre 2018 | 11:52
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

In arrivo appuntamenti “mostruosi” e non solo … ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Halloween si avvicina e anche la Brianza si prepara a festeggiare la notte più spaventosa dell’anno. Tantissime le iniziative in programma già a partire dal weekend che si concluderanno nella notte di mercoledì 31 ottobre. Streghe, mostri, vampiri, lupi mannari, le tradizionali zucche e molto altro saranno i protagonisti di laboratori, spettacoli, cacce al tesoro, corse e serate.

Ma non sarà un fine settimana solo a tema “mostruoso” in programma anche tante altre iniziative. Da non perdere il Book Kids Festival in Villa Reale e la mitica ciclopedalata “Raduno Graziella” al Parco di Monza. Non mancheranno feste, mercatini, spettacoli, concerti e mostre. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

HALLOWEEN
[Monza e Brianza]

La notte più mostruosa dell’anno si avvicina. Streghe, mostri, vampiri, lupi mannari e le tradizionali zucche saranno lo scenario di eventi sparsi per la Brianza in occasione della notte di Halloween, mercoledì 31 ottobre. Si inizierà a festeggiare anche questo fine settimana con cacce al tesoro, feste e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

BOOK KIDS FESTIVAL
[Monza]

Torna, sabato 27 e domenica 28 ottobre in Villa Reale a Monza, la terza edizione del Kids Book Festival, un viaggio per avvicinare bambini e ragazzi al magico mondo del libro stimolando la loro creatività ed educandoli ad amare la lettura in maniera interattiva. In programma sia letture che laboratori.
Per maggiori informazioni clicca qui

RADUNO GRAZIELLA
[Monza]

Appuntamento da non perdere domenica 28 ottobre al Parco di Monza con l’evento “Raduno Graziella”, una ciclopedalata non competitiva all’interno del Parco rivolta a tutti gli amanti della bicicletta Graziella, la bici che ha accompagnato diverse generazioni di adolescenti letteralmente affascinati dai suoi colori sgargianti.
Per maggiori informazioni clicca qui

GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI 
[Monza e Milano]

Doppio speciale appuntamento con lo shopping di qualità del Consorzio “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, una storia di successo che attraversa da secoli “La Moda nel Tempo”. Le “boutiques a cielo aperto” saranno sabato 27 ottobre a Milano al Palazzo della Regione in piazza Città di Lombardia e domenica 28 ottobre a Monza in Piazza Cambiaghi.
Per maggiori informazioni clicca qui

ZAFFERANO IN FESTA
[Ronco Briantino]

Appuntamento domenica 28 ottobre con la 3^ edizione dello Zafferano in Festa, evento culturale gastronomico creato con l’intento di promuovere e far conoscere questa preziosa spezia, coltivata nel cuore della Brianza a Ronco Briantino. Tante le attività in programma durante la mattinata: sarà infatti possibile raccogliere zafferano, acquistarlo, partecipare ad un pranzo benefico e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA MONZA MONTAGNA
[Monza]

Al via, sabato 27 e domenica 28 ottobre, il Festival MonzaMontagna, la rassegna ideata per insegnare anche ai più giovani ad amare la montagna. In programma la presentazione al pubblico delle attività delle società alpinistiche monzesi, una parete di arrampicata, stand, caldarroste preparate dagli Alpini e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui

DANCING ON THE STRINGS
[Villasanta]

Al Cineteatro Astrolabio di Villasanta la terza edizione di Dancing On The Strings, la rassegna musicale senza limiti di genere. Giovedì 25 ottobre si esibirà la Flight Band Project con la presenza, del sassofonista Felice Clemente, mentre venerdì 26 ottobre saranno di scena il duo Hobo del compositore Massimo Giuntoli e della violinista Eloisa Manera.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DELLA CASTAGNA
[Muggiò]

Ritorna questo fine settimana, sabato 27 e domenica 28 ottobre, la tradizionale Festa della Castagna in piazza 9 Novembre 1989. L’evento organizzato dal comune in collaborazione con il CAI di Muggiò proporrà caldarroste e vin brulé per tutti e un’area giochi per bambini con i gonfiabili.
Per maggiori informazioni clicca qui

CIOCCOLANDO
[Lazzate]

Appuntamento da non perdere per golosi e fan del cioccolato. Domenica 28 ottobre a partire dalla ore 14.00 al via la terza edizione di CioccoLando, un itinerario goloso tra le vie di Lazzate. Ad ogni tappa una degustazione di cioccolato.
Per maggiori informazioni clicca qui 

SPETTACOLO “COMA FIORI QUANDO PIOVE”
[Monza]

Doppio appuntamento, sabato 27 e domenica 28 ottobre, al Teatro Binario 7 di Monza con la quattordicesima stagione di prosa Teatro+Tempo Presente, ideata da Corrado Accordino in collaborazione con Elio De Capitani. In scena “Coma quando fiori piove”, spettacolo di Carlo G. Gabardini.
Per maggiori informazioni clicca qui

SPETTACOLO “I LOVE FRANKENSTEIN”
[Nova Milanese]

Inaugura domenica 28 ottobre alle 16.00 al Teatro Comunale di Nova Milanese la 3^ rassegna dedicata alle famiglie. Primo appuntamento con I Love Frankenstein della compagnia Eccentrici Dadarò, un classico della letteratura riletto per i ragazzi, giocando con l’avventura del testo nelle sue diverse sfaccettature.
Per maggiori informazioni clicca qui

“DRAGON BALL SUPER” AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN
[Monza]

Giochi, sfide e divertimento in stile Dragon Ball Super. Appuntamento domenica 28 ottobre dalle 15.00 alle 19.00 Goku ti aspetta al Centro Commerciale Auchan di Monza per un pomeriggio ricca di sorprese.
Per maggiori informazioni clicca qui

FOLIAGE AL PARCO 
[Monza]

L’autunno è ormai arrivato e con esso la magia del foliage, il fenomeno che spinge sempre più persone, non solo ad ammirare, ma anche a fotografare lo spettacolo legato al passaggio del colore delle foglie da verde a svariate sfumature che vanno dall’arancione al giallo, dal rosso al rame trasformando i viali alberati in paesaggi incantati. E quale posto migliore se non il Parco di Monza.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA ROBERT CAPA – RETROSPECTIVE
[Monza]

In esposizione in Arengario a Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata a Robert Capa, il più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos. La rassegna “Robert Capa – Retrospective” presenta più di 100 immagini in bianco e nero che documentano i maggiori conflitti del Novecento, di cui Capa è stato testimone oculare, dal 1936 al 1954
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA SISSI REGINA MARGHERITA
[Monza]

L’imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria, meglio conosciuta come Principessa Sissi, è la protagonista della mostra allestita all’interno della Villa Reale di Monza dall’1 ottobre al 31 ottobre. In esposizione negli Appartamenti Reali al Primo Piano Nobile alcuni suoi oggetti personali e circa 7 abiti originali, nella residenza che fu dei Savoia.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “UN NUOVO VOLO SU SOLARIS. NUOVA TRAIETTORIA”
[Monza]

In esposizione dal 13 ottobre al 31 dicembre all’Orangerie della Reggia di Monza la mostra “Nuovo Volo su Solaris. Nuova Traiettoria”, un connubio tra il capolavoro del grande regista russo Andrej Tarkovskij e selezionate opere pittoriche, grafiche e scultoree di alcuni artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva.
Per maggiori informazioni clicca qui 

MOSTRA “CHAPEAU! L’INDUSTRIA DEL CAPPELLO A MONZA TRA ‘800 E ‘900”
[Monza]

In esposizione ai Musei Civici la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900”, un viaggio alla scoperta dell’evoluzione storica dei cappelli, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, seguito dal declino e dalla quasi totale scomparsa, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Sarà visibile fino al 6 gennaio 2019.
Per maggiori informazioni clicca qui

LETTERARTE 2018
[Monza]

Prenderà il via sabato 29 settembre la tredicesima edizione di “LetterArte”, la Rassegna delle Associazioni Artistiche Monzesi allestita in Galleria Civica a Monza. Ogni due settimane, due diverse Associazioni mostreranno al pubblico le loro migliori creazioni accompagnate da incontri, conferenze e molto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]

In esposizione dal 14 settembre al 28 ottobre nella prestigiosa sede della Villa Reale di Monza la mostradei Sony World Photography Awards. Si potranno ammirare le fotografie vincitrici e finaliste del concorso, giunto all’undicesima edizione con ben 320.000 candidature presentate da fotografi provenienti da oltre 200 Paesi.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA CIRCLES
[Vimercate]

In esposizione al Museo MUST di Vimercate dal 6 al 28 ottobre la mostra Circles che espone oltre 800 tondi d’arte in legno, dipinti a mano, del fotografo d’Arte Duilio Zanni. Una mostra, nata quasi per gioco, a metà anni ’90, quando l’artista acquistò in un negozio all’angolo con Brera delle piccole tele rotonde e chiese ad amici di dipingerle in cambio di un servizio fotografico.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “SEGNI INCONSCI”
[Varedo]

In esposizione dal 20 ottobre al 4 novembre a Varedo in Villa Bagatti Valsecchi la mostra “Segni inconsci“. Tre weekend all’insegna dell’arte a tutto campo che dalla pittura alla danza, passando per la poesia celebrano il ritorno del Movimento Psico Avanguardia, il giovane movimento artistico ideato daLuigi Profeta. Saranno messe in mostra un totale di oltre 150 opere.
Per maggiori informazioni clicca qui

Pagina in continuo aggiornamento…
Foto apertura archivio MBNews