Monza, in via della Offelera cresce la preoccupazione per i campi rom

I residenti segnalano una presenza sempre più consistente. Auto e furgoni bivaccano a bordo strada
Campi abusivi di nomadi dalle condizioni igieniche inesistenti, via vai incessante di auto e furgoni e minori che scorrazzano mezzi nudi per strada. La presenza di rom in via delle Offelera sta assumendo contorni preoccupanti. A detta degli stessi residenti della zona, non si tratta più di poche roulotte in sosta per qualche mese, ma di una presenza che sta via via consolidandosi e strutturandosi.
Nei giorni scorsi gli abitanti delle vie adiacenti hanno segnalato come gli occupanti di questi campi stessero scaricando vari materiali tipo bombole a gas, materassi e anche qualche ombrellone. “Nomadi e senza fissa dimora arrivano a ondate – spiegano i residenti sempre più preoccupati-. In certi periodi dell’anno sono meno numerosi, in altri invece aumentano sensibilmente. Nei giorni scorsi abbiamo notato che portavano diversi materiali come se si stessero organizzando in maniera più strutturata, in vista di una permanenza prolungata”.
A destare particolare preoccupazione è ciò che accaduto in via Masaniello, una strada adiacente a via della Offelera, dove due auto e altrettanti furgoni si sono piazzati a bordo strada organizzando un vero e proprio bivacco con tende attaccate ai tetti delle vetture e panni stesi ad asciugare lungo un cancellata che delimita il confine con un fondo adiacente.
La situazione si sta facendo sempre più preoccupante e tesa, anche perché oltre agli insediamenti fuori legge, i residenti devono vedersela con una pulizia delle strade alquanto approssimativa (i cumuli di rifiuti a bordo via sono numerosi) e con un grosso parcheggio abusivo dove stazionano auto anche con targa straniera e diversi mezzi pesanti.
“Abbiamo già effettuato diversi controlli con le conseguenti segnalazioni alla Procura – spiega Federico Arena, assessore alla Sicurezza del Comune -. Siamo in attesa di capire come procedere, anche in previsione di una demolizione di tutte le strutture abusive. Tuttavia, vista la situazione e le segnalazioni dei cittadini, chiederò alla polizia locale di effettuare un’ulteriore perlustrazione per accertare se ci sono nuove irregolarità”.
I residenti di via della Offelera si sentono dimenticati e questa situazione di stallo sta facendo perdere la pazienza. Il problema dei campi abusivi di via della Offelera è stato anche discusso dalla Consulta di quartiere. Il risultato è stata la proposta di mettere a punto un piano complessivo di riqualificazione ambientale e sociale.