Monza-Lambro, prove di carico: il ponte di via Colombo riaprirà?

La speranza è che il ponte a seguito di queste verifiche possa riaprire al transito sia pedonale sia veicolare.
Sono iniziate questa mattina le prove di carico sul ponte di via Colombo, chiuso il 19 settembre per gravi anomalie riscontrate a seguito dei controlli avviati dal comune.
Una società specializzata assieme Brianzacque e alla protezione civile ha collocato ha collocato sei materassi ad acqua per monitorare grazie a dei sensori il comportamento del ponte sotto il peso crescente. Mano mano che il peso aumenterà, si dovrebbe arrivare a 80 tonnellate, i sensori comunicheranno la reazione della struttura del passaggio.
La speranza è che il ponte a seguito di queste verifiche possa riaprire al transito sia pedonale sia veicolare.
Dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, l’attenzione sulla sicurezza dei ponti si è alzata. Il 15 settembre alle ore 22 è stato chiuso anche il Ponte San Michele che collega la Brianza alla bergamasca. A Monza l’amministrazione aveva già deciso a luglio di procedere con tutta una serie di verifiche strutturali fatte tra l’altro a sue spese. Il 19 settembre la decisione di chiudere con effetto immediato uno dei ponti principali (dopo quello dei Leoni) di accesso al centro città. In questi giorno pochi sono stati i disagi, registrati sopratutto dai commercianti della zona, come avevamo testimoniato in questo articolo.