Monza, Infratel dà ragione a San Fruttuso. Sì al cablaggio: ecco le vie interessate

I lavori di cablaggio nel quartiere San Fruttuoso inizieranno entro la metà del 2019 e non dopo il 2021, come inizialmente previsto.
Dopo le proteste di otto associazioni del quartiere San Fruttuoso, che lamentavano il mancato cablaggio come nel resto di Monza, la situazione si è sbloccata. Il misunderstanding era da ricondurre alla posizione al limite dello storico quartiere, che per alcuni sarebbe stata da associare alla vicina Muggiò.
Rivendicando la loro “monzesità”, la lieta novella ora la comunicano i portavoce della protesta, Hq Monza, che spiegano soddisfatti come anche San Fruttuoso avrà nei prossimi mesi la fibra ottica fino nelle case (FTTH) come sta avvenendo in tutto il resto della città.
L’ipotesi di restare “tagliati fuori” non è mai andata giù al gruppo di cittadini che ha deciso di riunire altre sette associazioni monzesi (Associazione Culturale San Fruttuoso, Confesercenti de legazione di Monza, Fondazione Franco Fossati, San Fruttuoso Basket, Associazione Cittadini Reporter, Turismonza, Comitato San Fruttuoso ndr.), e rivolgersi all’Agenzia Nazionale Infratel, la quale ha riconosciuto che il quartiere fa parte di Monza e non è associabile a Muggiò.
I lavori di cablaggio inizieranno entro la metà del 2019 e non dopo il 2021, come inizialmente previsto. “Questa è davvero una buona notizia – commenta la portavoce Isabella Tavazzi – Della posa della nuova rete nel quartiere si occuperà Flash Fiber, il consorzio tra Tim e Fastweb. Ciò rappresenta un fatto positivo anche per un’altra ragione: salvo casi particolari, a San Fruttuoso non verranno scavate nuove tracce nell’asfalto, ma verranno usati i tubi già esistenti per gli attuali servizi di telecomunicazione“.
La posa della fibra ottica ad alta velocità comincerà dunque da alcune vie e proseguirà sino a completamento del quartiere. Le prime strade interessate sono: via San Fruttuoso, via Tazzoli, una parte di viale Lombardia, via Piemonte. Qui sono già iniziati da qualche giorno sopralluoghi e attività preliminari.
“Suggeriamo ai cittadini di San Fruttuoso, se contattati da venditori dei gestori di telecomunicazione, di chiedere espressamente e con garanzia scritta il collegamento “FTTH 1.000”, detto anche “FTTH a 1 Gigabit”. Qualsiasi altra offerta, anche se utilizzasse la parola “Fibra”, non è la vera Banda Ultra Larga che sarà operativa tra qualche mese. Le offerte attuali viaggiano a velocità reali inferiori più di dieci volte”.