Monza, stazione ferroviaria: via libera ai lavori per il nuovo ufficio Polfer

Il cantiere è in corso nel fabbricato che si faccia su piazza Castello. Costo complessivo dell’opera: 450 mila euro
Lavori in corso alla stazione ferroviaria di Monza per i nuovi uffici della polizia ferroviaria. Al termine del mandato della precedente amministrazione comunale guidata da Roberto Scanagatti, a Monza era arrivato l’ex ministro degli Interni, Marco Minniti. Da mesi la sicurezza della stazione ferroviaria era uno dei temi centrali della cronaca locale e in quella circostanza, l’ex ministro annunciò un potenziamento della polfer. Adesso, da alcuni giorni, nel fabbricato che si affaccia su piazza Castello sono iniziati i lavori per la realizzazione dei nuovi uffici, il suo costo complessivo è di oltre 400 mila euro.
Da anni sia il piazzale antistante la stazione Fs che quello posteriore sono due punti particolarmente difficili. Spaccio, risse, microcriminalità e bivacchi sono all’ordine del giorno con tutto quello che ne consegue per la sicurezza delle migliaia di pendolari che ogni giorni utilizzano lo scalo per andare al lavoro o a scuola.
L’amministrazione, nel tentativo di non farsi scappare di mano la situazione, ha intensificato i controlli della polizia locale. Tuttavia, la differenza potrebbe farla un nuovo ufficio della polizia ferroviaria con più uomini a disposizione in grado di assicurare un controllo capillare dei binari e di tutto ciò che accade all’interno della stazione.