Ponti Milano – Meda, prove di carico ultimate: emergenza rientrata

3 ottobre 2018 | 00:14
Share0
Ponti Milano – Meda, prove di carico ultimate: emergenza rientrata

La scorsa settimana i tecnici hanno completato le analisi sui tre manufatti finiti nel mirino lo scorso settembre.

E’ rientrata l’emergenza – ponti della Milano Meda. Giovedì scorso la provincia di Monza ha ultimato le prove di carico sui tre manufatti finiti nel mirino lo scorso settembre. La relazione finale sulle loro condizioni non è stata ancora ultimata, ma i tecnici dell’amministrazione provinciale confermano che “l’emergenza è rientrata e che i manufatti sono in condizioni tali da non richiedere provvedimenti di chiusura urgenti”.

I tre viadotti finiti sotto i raggi sono stati il ponte 26 a ridosso dello svincolo di Meda e ponti 12 e 14 a Cesano Maderno, rispettivamente situati in via Manzoni e in via San Benedetto. I dettagli dei risultati ottenuti saranno mostrati la prossima settimana nel corso di una conferenza stampa.

I risultati delle prove saranno elaborati nei prossimi giorni e consentiranno di rilasciare le nuove dichiarazioni di transitabilità  – aggiungono i tecnici della Provincia -. O, eventualmente, di rivedere le limitazioni alla circolazione già  introdotte con le dichiarazioni di transitabilità  rilasciate nel gennaio 2017”.

Le prove sono state effettuate piazzando sotto i ponti dei sensori in grado rilevare ogni minima variazione della struttura e facendo poi passare sul manufatto grossi camion carichi. Le operazioni sono state effettuate dai tecnici provinciali di concerto con gli ingegneri e i geologi di Akron, la società incaricata dalla Provincia, in collaborazione con le polizie locali delle amministrazioni comunali interessate, coordinate dalla polizia provinciale