La mitica “Graziella”: al Parco di Monza c’è raduno. Pronti a pedalare?

Il Raduno è gratuito e potranno partecipare i cittadini di tutti i Comuni della Brianza e anche delle altre Provincie, non è necessario avere una Bicicletta Graziella.
Appuntamento da non perdere domenica 28 ottobre al Parco di Monza con l’evento, a metà tra sport e cultura, “Raduno Graziella”, una ciclopedalata non competitiva all’interno del Parco rivolta a tutti gli amanti della bicicletta Graziella, la bici che ha accompagnato diverse generazioni di adolescenti letteralmente affascinati dai suoi colori sgargianti.
La ciclopedalata partirà (ore 9.30) simbolicamente dal comune di Mariano Comense (CO) con 6 ciclisti della SC Marianese, che in sella ad una storica Graziella, proseguiranno fino al Parco di Monza facendo tappa a Carate Brianza e a Biassono, per omaggiare gli oltre cinquant’anni della bici che è stata uno status symbol per l’Italia.
Programma:
Ore 09.30 – Partenza n. 6 ciclisti dal Comune di Mariano Comense
Ore 10.00 – Arrivo n. 6 ciclisti presso il Comune di Carate Brianza
Ore 10.20 – Partenza n. 6 ciclisti dal Comune di Carate Brianza
Ore 11.50 – Arrivo n. 6 ciclisti presso il Comune di Biassono
Ore 12.10 – Partenza n. 6 ciclisti dal Comune di Biassono
Ore 12.40 – Arrivo n. 6 presso il Parco di Monza
Ore 12.45 – Passaggio delle Biciclette Graziella alle istituzioni coinvolte nell’iniziativa, su Viale Mirabello
Ore 13.00 – Partenza Raduno Biciclette Graziella
