Ponte di Trezzo rischio crolli: in arrivo un’ordinanza anti-camion

3 ottobre 2018 | 11:43
Share0
Ponte di Trezzo rischio crolli: in arrivo un’ordinanza anti-camion

In arrivo un’ordinanza anti-camion: concesso il passaggio solo ad auto e vetture che non superano le 3,5 tonnellate di peso

Chiuso il ponte di Paderno, ora si teme per un nuovo viadotto: sotto la lente di ingrandimento il ponte di Trezzo, sotto stress per il traffico intenso dopo la chiusura a metà settembre di quello di Paderno. Così ecco allo studio un’ordinanza anti-camion.

Consentite solo auto e le vetture che non superano 3,5 tonnellate di peso, mentre fino ad oggi potevano transitare anche tir e furgoni fino a 35 tonnellate. La decisione dovrebbe arrivare a giorni e sarà presa dal Comune di Trezzo in seguito a una consultazione con la Città metropolitana di Milano, la Provincia di Bergamo e il vicino Comune di Capriate.

Inevitabili le ripercussioni sul traffico, anche su quello brianzolo, come già hanno avuto le chiusure di altri viadotti avvenute nelle scorse settimane. A seguito del crollo del Ponto Morandi di Genova il 14 agosto scorso, sono infatti iniziati in tutta Italia una serie di controlli che hanno portato alla chiusura del Ponte San Michele sull’Adda a Paderno e del Ponte sul Lambro in centro a Monza, per arrivare anche ai quelli effettuati ai cavalcavia sulla Milano-Meda, quelli di via Manzoni e di via San Benedetto a Cesano Maderno e il ponte 26 a Meda. Controlli, questi ultimi, voluti dalla Provincia di Monza, che ultimati settimana scorsa, hanno permesso di far rientrare l’emergenza e poter dire che i manufatti sono in condizioni tali da non richiedere provvedimenti di chiusura urgenti.

Fra l’altro proprio oggi, 3 ottobre, sono in corso le prove di carico sul Ponte sul Lambro in centro Monza