Ronco Briantino, Zafferano in Festa batte anche l’acqua

29 ottobre 2018 | 23:54
Share0
Ronco Briantino, Zafferano in Festa batte anche l’acqua

La terza edizione di Zafferano in Festa è andata in scena di domenica sotto l’acqua.

Zafferano in Festa “in campo” sotto l’acqua a Ronco Briantino. Uno spettacolo, quello di domenica scorsa, garantito dall’impegno portato avanti dal 2010 dall’Azienda Agricola Voglia di Verde.

Una delle pochissime realtà in tutta la Brianza a dedicarsi esclusivamente alla spezia (dalla fase di coltivazione alla vendita), grazie alla dedizione e alla passione totali di tre casatesi: Marco Cogliati, la sorella Alessandra, e Fabio, loro cugino.

Una realtà che ha rinnovato anche per il 2018 un evento che si sta trasformando in una piacevole ricorrenza di cartello, e non solo per i ronchesi. Momento che unisce l’interesse e il sapere per le pratiche e il processo di coltivazione e produzione dello zafferano, alla nobile finalità sociale abbinata all’appuntamento gastronomico.

Il ricavato della giornata è stato devoluto infatti per i progetti che la Cooperativa Sociale La Rosa Blu di Ronco porta avanti da anni per le attività a sostegno dei ragazzi disabili dei suoi centri. A certificare la bontà dell’iniziativa è stata la partecipazione (solito termometro infallibile), che anche per questa edizione ha registrato presenze nell’ordine delle centinaia.

Una festa a metà, visto che la pioggia insistente ha eliminato una delle parti più distintive e curiose del programma. Momento atteso dal pubblico alla mattina, era infatti lo Zafferano Experience, cioè la raccolta della materia prima direttamente nei terreni dell’azienda ronchese. Un inconveniente esterno che comunque non ha impedito a una decina di temerari di sfidare il cielo avverso, vedere con i propri occhi, e quindi cogliere gli inconfondibili boccioli di zafferano nel pieno della loro fioritura nei campi.

Ostacolo climatico “bypassato” brillantemente dalla parte successiva della giornata, andata in scena sotto la tensostruttura della Villa Comunale di via Brigatti. Prima con la mondatura dello zafferano tramite l’estrazione dello stimma (la parte “buona”) dal fiore. Quindi con uno spazio creativo che ha visto soprattutto i più piccoli all’opera in divertenti laboratori a tema naturalistico ideati dal Parco Agricolo Nord Est (PANE).

Collocati sotto il tendone anche i banchetti espositivi dell’Azienda, con in vetrina la spezia “confenzionata” in svariate forme e modi.

A “condire” l’evento, il pranzo in tre versioni, per piccoli, adulti e vegetariani, con “l’oro rosso” a farla sempre da padrone nelle più disparate declinazioni. Dallo sformato di spinaci e ricotta su salsa allo zafferano al tiramisù allo zafferano. Il tutto, possibile anche grazie al contributo dei ragazzi della Rosa Blu ai fornelli e del Gruppo Acquisto Solidale di Ronco Briantino.

Una giornata, in definitiva, dove gola, curiosità e sociale si sono legati in maniera perfetta.