Arcore, parcheggi della stazione al buio fino a primavera. Poi arriva la sosta solo a pagamento

I 580 parcheggi verranno gestiti da un privato che si prenderà in carico i lavori di riqualificazione dell’area. Nuovo impianto di illuminazione in primis. Ancora nessuna indiscrezione sulle tariffe.
Non resta che attendere fino al mese di aprile per vedere il parcheggio della stazione di Arcore con qualche nuovo lampione. Ai pendolari si prospetta un altro inverno al buio aspettando la primavera quando potrebbero iniziare i lavori di sistemazione e di riqualificazione dell’area. Potrebbero perché tutto è ancora in fase di definizione.
Il Comune di Arcore, come già annunciato due anni fa, darà in concessione a un privato tramite lo strumento del project financing, la gestione di tutti i parcheggipresenti stazione. Le pratiche burocratiche termineranno entro la fine del 2018 poi verrà indetta la gara. Questo significherà che, da una parte, verranno effettuati dei lavori di riqualificazione dell’area parcheggi antistante la stazione che comprenderanno in primis un nuovo impianto di illuminazione. Dall’altra parte questa operazione comporterà che tutti i 580 parcheggi diventeranno a pagamento.
“Cercheremo di trovare un accordo per fissare un prezzo il più possibile agevolato– spiega l’assessore ai Lavori pubblici Fausto Perego-. Di più non potevamo fare. Il Comune di Arcore non può sostenere in modo autonomo le spese per la sistemazione del parcheggio che si aggirano intorno ai 600-700 mila euro, quindi la soluzione che abbiamo trovato è l’unica che potrà risolvere i problemi che ora i pendolari ci segnalano. La mancanza di illuminazione prima di tutto”.
Un problema ben chiaro all’amministrazione che in questi anni ha cercato di tamponare con soluzioni temporanee. “C’è stata un’implementazione dei controlli da parte della Polizia Locale e ci siamo fatti carico di un ulteriore servizio di vigilanza che costa all’amministrazione circa 40 mila euro l’anno”.
E per chi non vorrà spendere ogni giorno soldi per il parcheggio, la soluzione, secondo il Comune sarà l’utilizzo dei mezzi pubblici.
“Per consentire di raggiungere la stazione anche senza usare l’auto – ha concluso Perego- è in programma anche un potenziamento dei mezzi pubblici, in particolare anche Cascina del Bruno verrà collegata alla stazione di Arcore. Sono stato pendolare anche io e capisco le problematiche evidenziate ma voglio sottolineare che stiamo facendo tutto il possibile usando i mezzi che abbiamo a disposizione”.