Synlab Cam Monza, settimana “Salute della Donna”: boom di adesioni

La struttura monzese ha registrato il “tutto esaurito” in occasione della settimana più rosa dell’anno, organizzata per coinvolgere il pubblico femminile in dibattiti, open day e approfondimenti scientifici.
Sono state tante, residenti a Monza e dintorni, giovani e mature, confuse o preparatissime in tema di salute e benessere, protagoniste di storie di vita completamente diverse tra loro: stiamo parlando delle centinaia di donne che dall’8 al 12 ottobre hanno affollato gli spazi di Synlab Cam Monza e dell’adiacente CamLei. È stato, infatti, un pubblico femminile estremamente eterogeneo quello giunto presso la struttura monzese in occasione della settimana “Salute della Donna”: cinque giorni per parlare di femminilità a 360°, affrontando diverse tematiche in chiave scientifica e divulgativa per poter offrire il meglio a una platea fortemente attenta e partecipe.
Un vero e proprio successo, testimoniato dai numeri e dalle liste di attesa, date dall’altissimo tasso di interesse registrato sia verso la proposta di visite gratuite, sia in occasione dei due incontri serali programmati per il pubblico durante la settimana. Centinaia di donne, medici e pazienti hanno varcato le porte del CamLei, centro nato nel 2016 dall’intuito di voler offrire uno spazio specificamente strutturato secondo le esigenze femminili, con specialisti che operano sulla base di quelle differenze non solo biologiche e genetiche, ma anche ambientali, sociali e culturali che condizionano profondamente la salute della Donna. L’obiettivo principale della settimana più rosa dell’anno è stato, infatti, quello di sensibilizzare il territorio circa l’importanza della Medicina di Genere, anche attraverso un corso accreditato ecm al quale hanno partecipato circa settanta medici della zona.
Di particolare rilievo, la presenza di Fidapa BPW – Sez. Monza e Brianza, non solo quale ente patrocinante insieme all’Ordine dei Medici di Monza e Brianza. La presidente Raffaella Corti ha, infatti, preso parola in veste di relatrice durante il convegno “Donna, Medicina di genere e Salute”, per presentare l’attività della Federazione e sottolineare come la scelta di patrocinare questi eventi sia derivata dalla consapevolezza di supportare un’iniziativa lodevole e sostenibile, un investimento in cultura della salute che guarda con occhi attenti al futuro della Donna.
Si chiude quindi il sipario su questo grande evento in rosa, senza dimenticare che l’attività di prevenzione, cura e sensibilizzazione del pubblico femminile prosegue senza sosta all’interno di CamLei, dove ogni mese sono ospitati i Tè della Salute e dove ogni giorno una squadra di professionisti si confronta su umore, nutrizione, terapia, metabolismo, bellezza, ormoni, menopausa e tante altre tematiche afferenti all’universo femminile.