Tagliabue Gomme. Arriva la diffida dei Vigili del Fuoco: chiesto lo sgombero

4 ottobre 2018 | 00:34
Share0
Tagliabue Gomme. Arriva la diffida dei Vigili del Fuoco: chiesto lo sgombero

L’avvertimento è arrivato a seguito del sopralluogo di fine settembre durante il quale i Vigili del fuoco hanno verificato l’inottemperanza delle indicazioni date all’azienda di smaltire l’area Ex Delchi.

E’ arrivata dai Vigili del fuoco la diffida per Tagliabue Gomme. L’azienda dovrà rimuovere gli pneumatici attualmente stoccati nelle aree non autorizzate, ossia nell’area Ex Delchi priva dei permessi e delle certificazioni antincendio. L’avvertimento ufficiale è stato notificato dopo che la verifica dell’inottemperanza dell’azienda delle prescrizioni di sicurezza che avevano impartito dopo i sopralluoghi di metà settembre (ossia la richiesta di sgombero). Pena, secondo una nota del Comune “sempre più probabili provvedimenti forti nei confronti dell’’impresa che Prefettura e Comune stanno valutando insieme”. 

La questione Tagliabue Gomme che va avanti da mesi a suon di sopralluoghi e incontri tra Comune ed enti di controllo del territorio, sembra dunque proseguire sulla strada tracciata. E se i residenti da settimane chiedono un provvedimento risolutivo e concreto da parte del Comune, il Comune, prende tempo e la scorsa settimana ha comunicato, per voce del sindaco Luca Ornago, che la questione non può essere risolta a stretto giro: “questi procedimenti sono, per loro natura, lunghi, meticolosi e inadatti a rimuovere immediatamente il disagio”.

La situazione non fa dormire sonni tranquilli ai residenti che, sopralluogo dopo sopralluogo non vedono una soluzione al problema ma solo una certificazione del loro disagio. “Ci sentiamo presi in giro degli enti – hanno commentato alcuni residenti della zona – perché le loro risposte alle nostre domande non sono trasparenti né coerenti. Siamo consapevoli del fatto che per sistemare le cose ci vorranno mesi ma nella concretezza non vediamo passi avanti, solo parole. Speriamo che le parole del sindaco vengano mantenute e che vada avanti l’iter dei lavori affinché questa situazione non si ripresenti al prossimo cambio gomme”.