Teamservicecar Monza, dopo l’Eurolega si passa al campionato

Dopo l’esordio in Eurolega, il Teamservicecar Monza si rituffa in campionato, con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo.
Dopo l’esordio in Eurolega, il Teamservicecar Monza si rituffa in campionato, con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo che possa sbloccare lo “zero” in classifica rimediato dopo le prime due giornate.
Il ritorno da Lisbona ha dato però indicazioni confortanti: in fase difensiva i ragazzi di Colamaria hanno saputo contenere i ritmi del Benfica, andando raramente in affanno e conciliando positivamente le proprie caratteristiche con l’intensità proposta dai lusitani. In attacco le cose sembrano andare meno bene, almeno in termini numerici. Contro Follonica, Valdagno e Benfica sono state messe a segno 6 reti, 4 delle quali su tiri da fermo, mentre su azione non viene segnato un gol da 102 minuti. Sembrano dati con tendenze negative, la cui chiave di lettura va trovata nella qualità degli avversari: Trabal e Pedro Enriques sono due portieri tra i più forti al mondo, che in queste gare hanno giocato su livelli più che eccellenti, ai quali vanno aggiunti i pali colpiti in momenti topici.
Ecco allora che al di là dello zero in graduatoria, il quadro disegnato non appare così negativo, soprattutto alla luce della prestazione nel debutto europeo e del fatto che la squadra è giovanissima, non ancora al top nell’intesa e in netta ascesa psicofisica.
Il Thiene è anch’esso reduce da zero punti in 2 gare (ko contro Lodi e Follonica), ma assolutamente motivato e ben messo in campo da mister Casarotto: l’anno scorso finì con una vittoria veneta e un pareggio esterno, maturato grazie ad una rete di Zucchetti a pochi secondi dalla sirena finale.