PalaRovagnati: Teamservicecar debutto casalingo contro il Valdagn

Franco Vanzo, ormai da una vita in pianta stabile sulla panchina biancoblu, può disporre di una rosa completa.
Sabato sera alle 20.45 il Teamservicecar fa il suo debutto casalingo, sfidando il Valdagno nella cornice del PalaRovagnati di Biassono (Arbitri Franco Ferrari e Carlo Iuorio). I veneti si presentano rinforzati rispetto alla scorsa stagione e veleggiano verso i piani alti dell’hockey italiano, grazie ad un roster completo e di tutto rispetto.
Franco Vanzo, ormai da una vita in pianta stabile sulla panchina biancoblu, può disporre di una rosa completa, con giocatori dal grande fisico ed esperienza come Amato e Pallares, bomber autentici che rispondono ai nomi di Massimo Tataranni (vincitore di 5 Stecche d’oro in carriera, compresa l’ultima con 50 gol) e Dario Gimenez (Stecca d’oro con il Giovinazzo nel 2011 con 67 reti). Due rinforzi estivi garantiscono dinamismo e velocità: Andrè Centeno, titolare di un posto nella nazionale angolana, ex Sporting Lisbona e Paço d’Arcos e Tonchi De Oro, ritornato a Valdagno dopo l’esperienza con il Forte dei Marmi. La lunga schiera di esterni di qualità si completa con Pippo Zambon, ex di giornata, che ha vestito la casacca del Monza nella scorsa stagione.
Dulcis in fundo troviamo la coppia di portieri. Nel 9-3 rifilato al Sandrigo, ha giocato il sorprendente Bigarella, giovane portiere emergente, con il leggendario Guillme Trabal, prelevato in estate dal Benfica. Trabal, 6 volte campione del Mondo e altrettante d’Europa con la Spagna, ha avuto un inizio di stagione complicato da un fastidioso infortunio, ma non è detto che possa finalmente iniziare a mettersi tra i pali, trasformandosi in un autentico muro, come spesso è accaduto negli ultimi tre lustri.
In casa Monza tutto procede per i meglio e in settimana il gruppo ha lavorato bene. Il ko di Follonica ha comunque dato indicazioni positive a mister Colamaria, perché con una squadra così giovane è assolutamente necessario lavorare sulla correzione degli errori. In rosa tornerà nuovamente Matteo Galimberti, assente nella trasferta in Toscana.
Tommaso Colamaria. “Il Valdagno è stato costruito su giocatori certi e di qualità. Non ha un reparto debole ed è completo in ogni ruolo. Noi dobbiamo mantenere la clama, perché siamo consapevoli che potrebbe venir fuori un altro risultato negativo: la situazione però non ci deve mettere agitazione, perché sappiamo le difficoltà nell’incontrare Follonica e Valdagno in successione, anche se la nostra filosofia resta sempre quella di giocare per vincere, sempre e contro chiunque. Per questo dovremo avere un buon approccio alla partita e non concedere contropiedi, particolare nel quale loro sono letali: negli ultimi metri gente come Tataranni e Gimenz possono giocare ad occhi chiusi”.
I 6 precedenti in A1 parlano di grande equilibrio, con 6 vittorie a testa. Dopo la striscia aperta di 3 successi, sono maturate altrettante sconfitte: lo scorso anno si concluse con una doppia sconfitta (2-4 in casa e 1-3 al “Lido”). Nel 2016/17 a Valdagno finì 5-3, ma vittoria a Monza 6-1, mentre nel 2015/16 ci fu un doppio successo brianzolo per 5-2.