Tutti in piazza a Monza con Mille Chitarre!

Inizia la Monza music week, una settimana di musica a tutto campo. Tanti gli eventi paralleli al concorso pianistico internazionale Rina Sala Gallo.
Una piazza, tanta musica. “Para para paraa ci vediamo in più di mille con la chitarra, in piazza a Monza … Mille Chitarre una sola serenata”. È questo il ritornello che centinaia di voci, tutte assieme, cantavano e ripetevano.
È cominciata in città la “Monza music week“. Dal 6 al 14 ottobre, una settimana di musica, è il caso di dirlo, a tutto volume. E se gli eventi in programma saranno molteplici, musicisti e appassionati sono gli attori protagonisti di un evento che fa comunità. La musica è il collante. Gli strumenti, l’espressione.
Una kermesse organizzata in concomitanza della XXV edizione dello storico Concorso Pianistico Internazionale “Rina Sala Gallo”, capace di coinvolgere un’intera città. E mentre il sindaco Dario Allevi ne sottolinea l’importanza, quella che ha trasformato la città in un palcoscenico dell’evento stesso, l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo pone l’accento sul coinvolgimento cittadino. “Volevo coinvolgere l’intera città – asserisce Longo – ed è per questo che oggi siamo qui, con l’evento che è forse quello più importante dell’intera rassegna”.
Mille Chitarre in piazza. Un nome, un evento che è stato organizzato da Diffusione Arte e Radio Number One in collaborazione con il Comune di Monza. Ma soprattutto un dato di fatto, che ha saputo coinvolgere centinaia di persone, nella giornata di ieri, domenica 7 ottobre.
“Nasciamo per caso – spiegano gli organizzatori – da una foto su internet”. Insomma, aleggia il mistero, ma piazza Trento e Trieste si fa trasportare delle note. Quelle che chiunque ha suonato o cantato o ballato e lo ha fatto in modo gratuito. Professionisti o dilettanti, tutti assieme, senza limiti di età. Sì, perché tra i chitarristi più rock, c’era anche qualche baby rocker.
“Il concerto è unico nel suo genere“, commentano gli organizzatori Isaia Mori e Antonio D’Alessandro di Diffusione Arte. “Tutti i partecipanti in platea saranno i protagonisti, mentre chi è sul palco, sarà spettatore del più grande raduno al mondo di chitarre”.
Per maggiori info e per visionare i numerosi eventi in programma, visita il sito dedicato