‘Un nuovo volo su Solaris’: la mostra approda in Villa Reale di Monza

13 ottobre 2018 | 19:32
Share0
‘Un nuovo volo su Solaris’: la mostra approda in Villa Reale di Monza

Sulla scia del grande successo riscosso dalla mostra ‘Un nuovo volo su Solaris’, allestita a Firenze e conclusasi lo scorso settembre, il museo AZ di Mosca la propone in una nuova veste.

E’ un progetto ambizioso quello che ci si trova dinanzi una volta varcata la soglia dell’Orangerie. A lasciare subito senza fiato è l’istallazione futuristica che fa da substrato alla mostra: un imponente tunnel al centro del quale si trova un maxi schermo che ripropone frammenti di video, trasmettendo a pieno l’idea della dinamicità dell’opera nel suo insieme. Ai lati, dipinti, foto, sculture, video, tutte prodotte da artisti non convenzionali per la Russia della seconda metà del Novecento. ‘Artisti che hanno trovato la libertà nell’arte, contrapponendo il talento al sistema – spiega Natalia Opaleva, Direttore generale del Museo AZ – Nessuno di  loro si sarebbe mai aspettato di ritrovare i propri lavori in una villa reale italiana”.

‘Il nuovo volo su Solaris. Nuova traiettoria’,  è un connubio ben riuscito tra il capolavoro del grande regista russo Andrej Tarkovskij e selezionate opere pittoriche, grafiche e scultoree di alcuni artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva.

Il Museo AZ ha avuto l’ardire di intrecciare a doppio filo le arti figurative nate dal genio creativo degli artisti del Rinascimento Sovietico con quelle cinematografiche dei grandi registi del cinema dell’epoca. Il risultato mette a tacere chiunque si fosse posto la domanda se i due mondi potessero in qualche modo collimare. Nel ‘Nuovo volo di Solaris. Nuova Traiettoria’, il cinema, la pittura e la scultura si sono amalgamate così a fondo da essere irriconoscibili singolarmente.

“‘Un nuovo volo su Solaris’ – spiega Polina Lobačevskaja, autore e curatore del progetto – costituisce il culmine della trilogia di esposizioni le cui prime due parti, ispirate rispettivamente ai film di Tarkovskij Stalker e Andrej Rublev, sono state presentate nel Museo AZ di Mosca nel 2016 e nel 2017. Grazie a Zeffirelli e Addis, il progetto ha trovato nuove ali per volare lontano’.

I numeri della mostra ‘Un nuovo volo su Solaris’

I numeri della mostra ‘Un nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria’ sono di tutto rispetto: 32 le opere d’arte e 4 le sculture di selezionati artisti russi anticonformisti della seconda metà del Novecento: Anatolij Zverev, Francisco Infante, Dmitrij Plavinskij, Dmitrij Krasnopevcev, Vladimir Jankilevskij, Vladimir Jakovlev, Lidija Masterkova, Petr Belenok, Ulo Sooster, Vladimir Nemuchin, Oleg Celkov, Ernst Neizvestnyj. 22 gli schermi per la proiezione di materiale esclusivo riguardante l’opera di Andrej Tarkovskij. 2 i contributors: Assolombarda e Confartgianato. Uno, il museo AZ di Mosca, curatore e finanziatore di tutti gli allestimenti.

Orari e costi della mostra ‘Un nuovo volo su Solaris’

Periodo: 

Dal 13/10/2018 al 31/12/2018

Orari:
Da martedì a venerdì 10:00 – 19:00
Sabato, domenica e festivi 10:00 – 19:30
Lunedì chiuso

Tariffa di ingresso:
Intero: 8,00 €
Ridotto: 6,00 €
Gratuito: minori di 6 anni, disabili e un accompagnatore

Curiosità sull’Orangerie della Villa Reale

L’Orangerie era la serra riscaldata della Villa Reale, dove venivano coltivati già alla fine del ‘700, tabacco, cioccolato e caffè. Qui comparve anche l’ananas monstruous, noto per le sue enormi dimensioni. L’Orangerie veniva impiegata anche come luogo di svago: qui, i nobili, venivano a sorseggiare tè e caffè.

2 / 2