Villasanta, cani senza guinzaglio. La Consulta: “Servono i vigili”

26 ottobre 2018 | 10:58
Share0
Villasanta, cani senza guinzaglio. La Consulta: “Servono i vigili”

Il presidente della Consulta di La Santa chiede al Comune di ampliare i turni della Polizia Locale anche ai weekend per poter migliorare il presidio del territorio.

Il problema cani a Villasanta, così come in questi ultimi giorni anche a Monza, continua a essere di attualità. Soprattutto nel quartiere di La Santa che, vuoi per la vicinanza con il Parco, vuoi perché è la zona di Villasanta con più cani, è sempre protagonista quando si parla di maleducazione in fatto di gestione degli amici a quattro zampe. Il problema, che si sta verificando soprattutto nei weekend, è l’aumento di cani lasciati correre liberi senza guinzaglio e senza museruola nell’area feste e nella zona dell’ingresso del Parco del Dosso.

Zone dove è obbligatorio l’uso del guinzaglio. E non si tratta, solo, di cani piccoli come bassotti o chihuahua. Si tratta, infatti anche di cani di grossa taglia come, ad esempio, i pastori tedesco, che sono lasciati liberi di correre proprio accanto alla ciclabile utilizzata sia dalle biciclette, sia dai bambini con monopattini o bici, e, ancora, dalle mamme con i passeggini o carrozzine al seguito. Una situazione di potenziale pericolo che fatica a essere gestita dall’amministrazione comunale anche perché nei weekend i vigili non sono in servizio.

“Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini del quartiere – afferma Andrea Pisoni, presidente della Consulta di La Santa – preoccupati per l’aumento del numero di cani lasciati liberi senza guinzaglio sia nell’area feste sia all’ingresso del parco del Dosso. Segnalazioni che nei prossimi giorni comunicheremo al Comune.

Si tratta di una questione di non poco conto soprattutto perché i cani, liberi e senza controllo diretto da parte dei padroni, potrebbero causare problemi di sicurezza considerando la presenza di bambini e di biciclette nell’area. Servirebbe un controllo maggiore da parte della Polizia Locale e invece nel weekend, i vigili non sono in servizio“.

Proprio questa mancanza di presidio del territorio, secondo il presidente della consulta, avrebbe ripercussioni negative nel quartiere.

Il 90% dei problemi che ci sono stati segnalati nella zona di La Santa, la sosta selvaggia nei weekend in primis, sono dovuti alla mancanza dei vigili sul territorio. Quello che chiediamo al Comune – conclude Pisoni- è un presidio maggiore da parte della Polizia Locale, magari anche con l’inserimento in settimana di una nuova risorsa come un ausiliario del traffico così da poter organizzare anche dei turni il sabato e la domenica”.

Aggiungiamo che a tutto ciò si aggiunge il problema delle deiezioni canine, ovvero le cacche dei cani sono lasciate ovunque. Dai marciapiedi alle piste ciclabili, con problemi di igiene pubblica non da poco.
Chissà se veramente una multa potrebbe educare anche tutti gli altri padroni maleducati? Avrà ragione la consultà?